-
Una piazza virtuale aperta a cittadini e forze sociali di Galliera, Castello D’Argile, Pieve di Cento e San Pietro in Casale per coinvolgerli attraverso un cammino partecipativo nel processo di fusione, alimentando un dialogo approfondito e costruttivo sul futuro del nostro territorio.
- Avvisi
-
24.10.2017
Un Comune per tutti: guida pratica al progetto di fusione
Una guida pratica che in poche righe spiega ai cittadini il progetto, le opportunità e i possibili scenari
-
24.10.2017
Il percorso partecipato entra nel vivo
Cominceranno il 7 novembre gli incontri partecipati del percorso un Comune per tutti
-
Un processo di Fusione partecipativo
Il percorso condiviso Un Comune per tutti entra nel vivo grazie ad una Piazza virtuale in cui dialogare ed interagire in modo semplice, analizzando insieme ai cittadini e agli enti tutti gli aspetti
- Aggiornamenti dalla piazza
- Documenti
-
- 26/10/2017 Un Comune per tutti - Domande e risposte
- 25/10/2017 Guida pratica al progetto di fusione
- 25/10/2017 Incontri percorso partecipato
- Aggiornamenti dal web
-
CASTELLITUSCOLO : Anche la BCC dei Castelli Romani e del Tuscolo ha aderito a Cassa Centrale Banca. Stiamo costruendo "Il Nuovo Noi"… https://t.co/vkfAYBxEaN21/04/2018 01:46
- Dal portale Autonomie
-
29/05/2017
Fusioni di Comuni nel piacentino
Hanno vinto i Si alla fusione in tutti tre i Comuni in Provincia di Piacenza: Caminata, Nibbiano e Pecorara
-
12/01/2017
E' stato istituito tramite fusione Terre del Reno
Il numero dei Comuni dell'Emilia - Romagna scende ora a 333
-
04/08/2016
Nuove norme di promozione dei percorsi associativi dei Comuni: ambiti ottimali, unioni, fusioni e incorporazioni
Approvata dall'Assemblea legislativa la legge regionale n.15 del 29 luglio 2016