Tecnico di garanzia
Il Tecnico di garanzia in materia di partecipazione viene designato, a norma del comma 1 dell'art 8 della LR 3/2010, dal Presidente dell'Assemblea legislativa. Il 17 novembre 2014 la Presidente Costi ha designato il dott. Leonardo Draghetti, Direttore generale dell'Assemblea legislativa.
Questi i suoi compiti principali (v. art. 8 della LR 3/2010):
- fornisce i materiali e la documentazione utile per progettare e predisporre i processi di partecipazione su questioni di rilevanza regionale;
- esamina le proposte di progetto e ne certifica la qualità ai fini della concessione dei contributi di cui al titolo III;
- offre un supporto di consulenza metodologica all'elaborazione e alla conduzione dei processi partecipativi;
- offre un supporto nella comunicazione, anche mediante strumenti informatici;
- svolge un ruolo di mediazione finalizzata alla partecipazione e di promozione del confronto democratico;
- elabora orientamenti e linee guida per la progettazione e conduzione dei processi partecipativi;
- realizza e cura un sito web dedicato alla propria attività e ad iniziative attinenti la democrazia partecipativa;
- propone obiettivi di qualificazione professionale in materia partecipativa dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni per migliorare la loro attività nel rapporto con i cittadini;
- valuta in itinere ed ex post lo svolgimento dei processi partecipativi ammessi al sostegno regionale.
Il Tecnico di garanzia è affiancato dall’Ufficio di supporto al quale è possibile rivolgersi per informazioni sulla legge regionale 3/2010 e sulle attività di competenza del Tecnico.
L’Ufficio di supporto del Tecnico di garanzia è composto da:
Renata Pellegrino
renata.pellegrino@regione.emilia-romagna.it
tel. 051 5275466
Rossana Mengozzi
rossana.mengozzi@regione.emilia-romagna.it
tel. 051 5276294