Amministrazione Condivisa

Luoghicomuni: appunti per le città del futuro

È online la pubblicazione "Luoghicomuni", che raccoglie gli apprendimenti del progetto realizzato da Labsus in alcuni contesti fragili di Milano

Luoghicomuni: appunti per le città del futuro” non è un semplice libro sui Beni Comuni, ma è la condivisione dell’esperienza realizzata dal progetto Luoghicomuni, sul tema dell’amministrazione condivisa nella città di Milano ed, in particolare nel contesto del quartieri Adriano, Corvetto, area di Via Padova e borgo di Chiaravalle.

Il percorso, realizzato grazie al finanziamento di Fondazione Cariplo, si snoda in un arco temporale di 4 anni e non si limita a narrare i progetti di rigenerazione urbana o i patti di collaborazione realizzati per la creazione e la cura di nuove aree verdi, ma racconta soprattutto la storia di istituzioni, associazioni territoriali e cittadini che hanno riscoperto la socialità e nuovi modi di fare comunità.

Il progetto quindi, sebbene ufficialmente terminato, grazie all’ampio coinvolgimento del tessuto sociale e della nuova consapevolezza acquisita dalla collettività di come le cose possono cambiare se si parte da bisogni e desideri condivisi, è un seme che permetterà certamente nuovi percorsi e ulteriori patti, per una città più vivibile e sostenibile.

La pubblicazione è scaricabile gratuitamente.

Nell’articolo pubblicato a cura dello stesso gruppo Luoghicomuni per Labsus, la presentazione del libro e ogni riferimento utile per comprenderne storia e risultati.

Vai all’articolo

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina