Amministrazione Condivisa

Beni Comuni, patto di fiducia tra amministrazione e cittadini

Video intervista con il Professor Gregorio Arena

Alla fine del 2019, in concomitanza del lancio dei tre seminari organizzati dalla Regione Emilia-Romagna sul tema dei Beni Comuni, il professor Gregorio Arena, già presidente di Labsus e professore ordinario di Diritto Amministrativo presso l’Università di Trento nonché pioniere nella promozione del principio di sussidiarietà orizzontale, venne intervistato da Sabrina Franceschini, Responsabile Area Partecipazione della Regione Emilia-Romagna, per illustrare alcuni dei temi che si sarebbero affrontati durante le lezioni.

Ne è uscito un interessante spaccato storico, che, partendo dall’esperienza del Comitato "Quelli del 118"  (2002-2004) di cui Arena è stato Presidente, al 1° Regolamento dei Beni Comuni adottato dal Comune di Bologna in collaborazione con Labsus, racconta come in questi 20 anni la “democrazia partecipata” si sia sviluppata e trasformata, a partire dalla diffusione del concetto di Beni Comuni.

In questa “chiacchierata”, ancora attualissima, Arena sottolinea come proprio l'idea centrale di un patto fiduciario tra amministrazione e cittadini e tra gli stessi cittadini, nel prendersi in carico un locale, un monumento o uno giardino, abbia permesso di far evolvere il concetto di partecipazione.

Si è infatti passati da momenti di consultazione a processi di co-progettazione e ora ad un ulteriore passo: la co-gestione che diventa amministrazione condivisa.

Vi invitiamo ad ascoltare, dalla viva voce del professor Arena, questo passaggio che sta incidendo profondamente anche la nostra società, e che attraverso la creazione di una Community, vorremmo affrontare in questo spazio dedicato.

Buona visione buon ascolto!

Approfondimenti

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina