Amministrazione Condivisa

Muovinsieme – il progetto

Il progetto Muovinsieme: collaborazione tra Scuola, ASL, organizzazioni territoriali e comunità

Il progetto è stato attivato nell’anno scolastico 2021-22 con l’obiettivo di sperimentare interventi evidence-based sull’attività fisica a scuola. Muovinsieme, un progetto finanziato dal CCM (Centro nazionale per la prevenzione e il Controllo delle Malattie), che coinvolge le Regioni Friuli-Venezia Giulia, Piemonte, Lazio e Puglia, proviene dalle scuole per le scuole.

Dopo aver messo in sicurezza gli ambienti nei pressi delle scuole, si è sperimentato come l’attività didattica fuori dall’aula e fuori dalla scuola possa essere intercalata da esperienze di attivazione motoria, mettendo in pratica la proposta del progetto Un miglio al giorno intorno alla scuola dell’Azienda Sanitaria Locale Torino 4.

Il fulcro dell’esperienza è stata l’attività fisica, che ha permesso di mettere in partnership il mondo della Sanità e quello dell’Istruzione per perseguire l’obiettivo della salvaguardia della salute. A posteriori, Muovinsieme ha fornito una valutazione sulla metodologia e gli effetti che ha prodotto la partnership sul territorio di appartenenza. Infatti, la collaborazione tra diversi ambiti è fondamentale per perseguire obiettivi a finalità sociale e il sistema scolastico deve essere coinvolto in quanto nodo di relazione con molti attori del territorio.

La ricerca realizzata sul progetto “Partnership tra organizzazioni pubbliche: il progetto Muovinsieme” presentata dal ricercatore Stefano Cremonese, approfondisce il tema della scuola e dell’educazione come bene comune, vi invitiamo alla lettura dell’articolo.

Azioni sul documento

ultima modifica 2023-05-19T14:08:38+02:00
Foto di Elly da Pixabay
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina