Comunità di pratiche partecipative

La rete della partecipazione dell’Emilia-Romagna

INCANTIEREVOLE - Incantevoli cantieri nelle Terre d'Argine

Soggetto proponente ed eventuali partner
Agente speciale 006 - Associazione di promozione sociale

Accento cooperativa sociale / AUSER / Centro sociale ricreativo "L. Guerzoni" / Colorado s.n.c. / Comitato Festa del Patrono di Carpi / Comune di Campogalliano / Comune di Carpi / Comune di Novi di Modena / Comune di Soliera / Fondazione Opera Pia A. Paltrinieri / Genitori in azione ASP / Gulliver cooperativa sociale / Life Care s.r.l. / Scuole paritarie / Scuole statali / Tutti insieme a Rovereto e Sant'Antonio

Territorio 
Unione delle Terre d'Argine (Mo)

Ambito tematico 

icons8-dipartimento-48.png

Assetto Istituzionale

Durata
6 mesi + 83 giorni di proroga/sospensione

Sito web 
https://agentespeciale006.it/it/home/incantierevole

Obiettivi 
OBIETTIVO SPECIFICO - SCOPO Attuare il Regolamento Agente Speciale 006 sperimentando con la missione speciale INCANTIEREVOLE un modello collaborativo capace di generare maggiore ingaggio della comunità (non solo educatori e genitori, ma anche negozianti, volontari, vicinato) per realizzare proposte condivise di qualificazione sostenibile di spazi urbani (in primis le pertinenze scolastiche, poi gli spazi prossimi), sviluppando nuove partnership con soggetti pubblici, soggetti privati e soggetti del terzo settore. OBIETTIVI GENERALI - RICADUTE -Sviluppare la democrazia partecipativa, introducendo opportunità di maggiore inclusione dei cittadini nei processi decisionali per diffondere, potenziare e integrare le opportunità offerte dai dispositivi già attivi nel territorio dell'Unione delle Terre Argine; -Dare continuità alle esperienze di partecipazione intraprese fino ad oggi, valorizzando e sviluppando gli approcci e le modalità emerse durante le fasi precedenti del processo costitutivo degli Agenti speciali 006; -Valorizzare le realtà organizzate che, nei quattro Comuni delle Terre d'Argine, sono attive sui temi affini al progetto-missione speciale, incoraggiando il punto di vista e la presenza di generazioni e culture differenti; -Rafforzare la competenza di "agente" della comunità educante attraverso l'acquisizione di nuove abilità e strumenti utili a migliorare la qualità dell'esperienza educativa dei bambini e delle bambine estendendo l'ambiente dell'apprendimento e del benessere socio-educativo al contesto-comunità; -Sostenere lo sviluppo di azioni integrate tra servizi socio-educativi e il volontariato-terzo settore incrementando la dote sociale, culturale e narrativa più funzionale ad una pedagogia del bene comune; -Promuovere la diffusione di pratiche partecipative relative alle politiche socio- educative che vadano oltre i target tradizionali valorizzando i cittadini e le cittadine come portatori di disponibilità e abilità, soprattutto connettori di reciprocità. OBIETTIVI DI SOSTENIBILITÀ - AGENDA 2030 Goal 4: Fornire un'educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti Assicurarsi che tutti acquisiscano le conoscenze e le competenze necessarie per promuovere lo sviluppo sostenibile attraverso l'educazione a stili di vita sostenibili e la valorizzazione della diversità culturale Costruire e adeguare le strutture scolastiche in modo che siano adatte alle esigenze dei bambini, alla disabilità e alle differenze di genere e fornire ambienti di apprendimento sicuri ed inclusivi. Goal 11: Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili Aumentare l'urbanizzazione inclusiva e sostenibile e la capacità di pianificazione e gestione partecipata Rafforzare gli impegni per proteggere e salvaguardare il patrimonio culturale e naturale

Attività “online” già previste dal progetto e realizzate sino al 28 febbraio 2020

Pubblicazione news sul sito / Pubblicazione sezione dedicata al percorso

Principali cambiamenti avvenuti al processo, a seguito dell’emergenza Covid-19

....................

Descrizione delle nuove attività/strumenti/risorse messe in campo a fronte della pandemia

.................

Contatti
info@agentespeciale006.it

Azioni sul documento

ultima modifica 2020-06-24T10:56:58+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina