Comunità di pratiche partecipative

La rete della partecipazione dell’Emilia-Romagna

Santarcangelo al centro

Soggetto proponente ed eventuali partner
Comune di Santarcangelo di Romagna (Rn)

Città Viva Santarcangelo (Associazione) / CNA / Confesercenti / Fermenta (APS) / Santarcangelo dei Teatri

Territorio 
Santarcangelo di Romagna (Rn)

Ambito tematico 

icons8-montagna-48.png

Territorio

Durata
6 mesi + 83 giorni di proroga / sospensione

Sito web 
https://www.comune.santarcangelo.rn.it

Obiettivi 
Obiettivo specifico - Scopo Elaborare un meta-progetto dedicato allo sviluppo sostenibile del centro storico: - coerente rispetto le normative di riferimento; - correlato alla formulazione della SQUEA/PUG (LR 24/2017); - composito rispetto i livelli decisionali (istituzionali, organizzativi, sociali, individuali); - ecosistemico, ecolonomico, ecosolidale. Obiettivi generali - Coinvolgere la comunità valorizzando i diversi punti di vista: abitanti/residenti/cittadini, consumatori/fruitori/turisti, proprietari/gestori/esercenti; mix generazionale; mix sociale, mix culturale; realtà organizzate formalmente e informalmente. - Esplicitare e condividere in un unico quadro: informazioni e saperi, senso e significato dei luoghi, storia e tradizioni, elementi identitari e abitudini sociali, aspettative e interessi. - Stabilizzare la conoscenza sia tecnica che comunitaria all'interno di un quadro condiviso (informativo, progettuale, normativo). - Confrontarsi sugli obiettivi, le alternative considerate, le scelte e i possibili effetti sul territorio delle proposte individuate, sviluppando un approccio valutativo- partecipativo agli impatti sociali - Orientare la pianificazione, la programmazione e la progettazione affinché promuova un equilibrato e reale sviluppo sostenibile, rispondendo alle esigenze della comunità. - Migliorare complessivamente la qualità degli interventi attraverso l'apprendimento collettivo e il confronto su proposte anche inedite. Obiettivi di sviluppo sostenibile - Agenda 2030 Il progetto mira a incidere direttamente o indirettamente sui seguenti SDG Goal 7 Assicurare a tutti l'accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni: - aumentare notevolmente la quota di energie rinnovabili; - raddoppiare il tasso di miglioramento dell'efficienza energetica. Goal 8 Incentivare una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, un'occupazione piena e produttiva ed un lavoro dignitoso per tutti: - promuovere politiche orientate allo sviluppo che supportino l'imprenditorialità, la creatività e l'innovazione; - elaborare e attuare politiche volte a promuovere il turismo sostenibile, che crei posti di lavoro e promuova la cultura e i prodotti locali. Goal 11 Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili: - fornire l'accesso a sistemi di trasporto sicuri, sostenibili, e convenienti per tutti, migliorare la sicurezza stradale, ampliando i mezzi pubblici, con particolare attenzione alle esigenze di chi è in situazioni vulnerabili; - aumentare l'urbanizzazione inclusiva e sostenibile e la capacità di pianificazione e gestione partecipata dell'insediamento; - rafforzare gli impegni per proteggere e salvaguardare il patrimonio culturale e naturale del mondo; - ridurre l'impatto ambientale negativo pro capite delle città, in particolare riguardo alla qualità dell'aria e alla gestione dei rifiuti; - fornire l'accesso universale a spazi verdi pubblici sicuri, inclusivi e accessibili

Attività “online” già previste dal progetto e realizzate sino al 28 febbraio 2020

Pubblicazione news sul sito / pubblicazione sezione dedicata al percorso

Principali cambiamenti avvenuti al processo, a seguito dell’emergenza Covid-19

...................

Descrizione delle nuove attività/strumenti/risorse messe in campo a fronte della pandemia

................

Contatti
n.casadei@comune.santarcangelo.rn.it

Azioni sul documento

ultima modifica 2020-06-24T10:50:24+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina