Playful Design Lab. Ripensare la Castenaso dei giovani

Il progetto ha l’obiettivo di definire i futuri scenari di rigenerazione urbana di Corso Aldo Moro a Castenaso, una strada di poche centinaia di metri, nel quadrante tra via del Frullo e via Tosarelli a ridosso del parco Daniele Grandi. Uno spazio verde e distinto, con un bel potenziale ma poco vissuto.  

Il percorso partecipativo promuove una riflessione sulla città a misura di bambino e di ragazzo. Partendo proprio dai giovani e dalle loro famiglie si articola in una serie di incontri, tra cui un workshop di comunità, aperto a tutta la cittadinanza e due laboratori informatici sperimentali di immaginazione civica, dedicati a bambini/e e ragazzi/e under 25.  

Le proposte di rigenerazione urbana saranno sperimentate direttamente nella realtà simulata del videogioco Mojang Minecraft, uno strumento sperimentato con efficacia anche dalle Nazioni Unite col piano 'Block by block' e saranno presentate alla comunità allargata, direttamente dai ragazzi, durante un’assemblea pubblica conclusiva del percorso. 

Il percorso si è concluso con la redazione del Documento di proposta partecipata, validato dal Tecnico di garanzia della partecipazione in data 21 luglio 2022.

Il progetto è promosso dal Centro Studi di Educazione Motoria con l’adesione del Comune di Castenaso, ed è realizzato in partnership con il collettivo "Verso" di architetti, urban designers, ingegneri, giovani professionisti italiani.

Il progetto è stato finanziato con un contributo di 15.000,00. 

Documentazione: 

CSM post FB proposte .png

Azioni sul documento

ultima modifica 2023-05-18T14:50:04+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina