20 Giugno “Giornata mondiale del rifugiato 2025”: un calendario partecipato di eventi

Anci e Regione Emilia-Romagna apriranno la rassegna con un webinar online pubblico

Il 20 giugno è il World Refugee Day: la Giornata Mondiale del Rifugiato indetta dalle Nazioni Unite e commemorata in tutto il mondo.

In Emilia-Romagna Comuni, progetti SAI, enti e associazioni del terzo settore che a vario titolo si occupano di inclusione, asilo e protezione internazionale danno vita in questo periodo a un programma di dibattiti, incontri tematici, spettacoli teatrali e musicali, laboratori, mostre fotografiche, DJ set e proiezioni di film e documentari, iniziative sportive e conviviali, per coinvolgere gli stessi rifugiati e le comunità, per aprire confronti e raccontare storie di partenze, di viaggi e di arrivi.

Come rete Emilia-Romagna – Terra d’Asilo i principali eventi sul territorio sono raccolti e pubblicati in un unico calendario partecipato. Gli appuntamenti si svolgono ad Argenta, Bologna, Camugnano, Castenaso Faenza, Granarolo Emilia, Forlì, Imola, Ravenna, Reggio Emilia, Rimini, Vergato.

Nell’occasione ANCI e Regione Emilia-Romagna propongono nella giornata di giovedì 19 Giugno 2025 dalle 9.30 alle 11.00, il seminario ‘Il sistema di accoglienza e il contrasto allo sfruttamento lavorativo in Emilia-Romagna. Prassi e strategie regionali e locali’, aperto sia agli operatori ed operatrici del settore che alla cittadinanza. In particolare si presenteranno i risultati dell’indagine nazionale promossa da ANCI, che ha coinvolto amministrazioni comunali da tutto il territorio italiano per comprendere le sfide, le pratiche e le esigenze legate all’accoglienza dei lavoratori migranti e al contrasto delle situazioni di sfruttamento lavorativo.
Il webinar, come da programma, sarà anche l’occasione per un confronto su prassi e strategie territoriali già attive, per condividere esperienze virtuose e individuare insieme strumenti operativi efficaci e replicabili.

Il webinar online è pubblico ma è necessaria preliminare l’iscrizione

Approfondimenti

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina