“Arpae in ascolto” un nuovo percorso partecipativo sulla piattaforma PartecipAzioni
L’Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell’Emilia-Romagna (Arpae) Emilia-Romagna da quasi 10 anni svolge attività sui territori, finalizzate ad: “assicurare le autorizzazioni e concessioni, il monitoraggio, il controllo e la prevenzione ambientali per favorire la sostenibilità, la tutela della salute, la sicurezza del territorio e la valorizzazione delle risorse e della conoscenza ambientale”.
Per ottemperare alla propria mission, l’Agenzia redige tutti gli anni i propri documenti di programmazione, in cui mette in evidenza gli argomenti su cui intende focalizzare la propria attività.
Quest’anno, per la prima volta, la fase istruttoria al processo di pianificazione 2026, vede l’apertura di un processo partecipativo “Arpae in ascolto” all’interno della piattaforma di e-democracy della Regione Emilia-Romagna PartecipAzioni. Nel merito l’Agenzia ha attivato un questionario online con l’obiettivo di raccogliere, dal più vasto pubblico possibile, indicazioni sulla priorità di intervento nei vari settori di competenza.
Chi può partecipare
L'iniziativa è rivolta ai cittadini, agli utenti finali dei servizi resi da Arpae e agli altri portatori di interesse (stakeholder) in qualsiasi modo direttamente o indirettamente interessati all’operato dell’amministrazione.
Come si partecipa
Per dare il proprio contributo è sufficiente partecipare al sondaggio online rispondendo dal16 giugno all’8 settembre 2025 alle domande del questionario. Il form, rigorosamente anonimo, non prevede alcuna registrazione e la sua compilazione richiede max 10 minuti.
Partecipando al sondaggio si contribuisce attivamente a costruire a orientare le azioni di Arpae verso ciò che è considerato prioritario e in linea con le sfide ambientali che ci attendono.
All’interno della piattaforma, verrà pubblica apposita reportistica degli esiti processuali.
In particolare, i risultati del sondaggio alimenteranno la redazione del Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) e del Programma Annuale delle attività (PA) di Arpae, documenti strategici che guideranno le azioni dell’Agenzia. Una volta approvati, in una logica di open government, saranno pubblicati nella sezione Amministrazione Trasparente del sito ufficiale di Arpae.
Ulteriori informazioni:
Michele Banzi mbanzi@arpae.it (Collegamento esterno)
Fabiana Manservisi fmanservisi@arpae.it (Collegamento esterno)
Mauro Rossi marossi@arpae.it (Collegamento esterno)
Fai sentire la tua voce indicandoci le tue priorità!
Approfondimenti