Anno 13, numero 4

7 Marzo 2025

Il nuovo Piano della formazione per la Partecipazione 2025-2027

Definito il testo del documento frutto di un percorso di co-progettazione e di una consultazione pubblica


Cooperazione territoriale europea, le comunità energetiche rinnovabili come motore di coesione nei Balcani occidentali

Il 6 e 7 marzo a Rimini l’evento di lancio del progetto guidato dalla Regione Emilia-Romagna


Unione di Comuni, pubblicate le Linee guida operative per la transizione digitale

Uno strumento per supportare le Unioni dei Comuni nella gestione della transizione digitale, funzione sempre più cruciale per lo sviluppo strategico e operativo dei territori


Notizie dai territori    

La memoria nel mattone

La memoria nel mattone

A Calendasco (PC), sabato 8 marzo, gli abitanti di Boscone Cusani riceveranno un dono speciale: un pezzo di storia e rinnovamento

Il progetto è stato finanziato dal Bando Speciale 2024

La scuola che vorrei

A Traversetolo (PR) i bambini e le bambine progettano gli ambienti in cui apprendono ogni giorno.

Il progetto è stato finanziato dal Bando Partecipazione 2023

Notizie dall'Emilia-Romagna

Montagna, al via “Road to Appennino Hack”

Un viaggio itinerante per il futuro delle montagne dell’Emilia-Romagna

Giovani, la Fondazione per l’Innovazione Urbana di Bologna lancia l’iniziativa “Radicalmente adolescenti”

Hai tra i 14 e i 20 anni e un'idea per Bologna? Partecipa al Fondo di Comunità Radicalmente Adolescenti!

Formazione, al via gli appuntamenti di “Convergenze”

In partenza a marzo, a Bologna, la seconda edizione della Scuola di Alta Formazione

Ambiente, a Ferrara torna il Climathon

Aperte fino al 15 marzo le iscrizioni alla maratona di idee per risolvere le sfide climatiche della città

Open Gov

Open Gov, il 6° Piano d’Azione Nazionale per il governo aperto alla Open Gov Challenge

Due gli impegni selezionati: partecipazione pubblica e inclusione digitale

Notizie dall'Europa e dal Mondo

Unione Europea, il Bilancio a lungo termine (QFP) è partecipato

Unione Europea, il Bilancio a lungo termine (QFP) è partecipato

Un nuovo appuntamento per confrontare esperienze e aggiornarci sulle ultime novità in materia. Iscriviti subito!

Politiche dell’UE, al via un corso di formazione sulla partecipazione dei cittadini alle decisioni pubbliche

Sono aperte le iscrizioni sulla piattaforma online EU Academy

UE, al via una nuova era di dialogo con i giovani

La Commissione europea promuove la partecipazione dei giovani alla vita democratica e ne sostiene l'impegno sociale e civico.

Partecipazione social

PartecipazioneER è presente anche sui canali social: facebook, twitter e youtube.

Eventuali segnalazioni di appuntamenti e iniziative sulla partecipazione possono essere inoltrate alla nostra redazione 
La redazione aggiorna costantemente l’agenda sulla base delle informazioni in suo possesso, tuttavia poiché gli appuntamenti possono subire variazioni di cui non veniamo a conoscenza, si consiglia di verificare presso gli organizzatori ai link forniti.

Gradimento servizio
Se vuoi esprimere un parere su questa newsletter e/o fornire consigli per migliorarla scrivi a Partecipazione@Regione.Emilia-Romagna.it 

Azioni sul documento

ultima modifica 2025-03-07T14:47:13+01:00
Foto di Laura Gamberini
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina