STEP - Strategie TErritoriali di Partecipazione

Call to action

Il tuo contributo di idee e proposte a STEP

In questa sezione sono richiamate le principali attività ed interazioni che STEP propone ai componenti della Comunità di Pratiche Partecipative regionale e a tutte le persone interessate, a vario titolo, al tema della partecipazione. 

AperiSTEP

ACTION STEP 600x400.png  

Sono momenti informali, preliminari all'incontro tematico e finalizzati a co-creare il programma dell'evento, a partire dalle esperienze "messe a disposizione" dai partecipanti.

Nello spazio dedicato si troveranno tutti i post con le date e orari di ritrovo, titolo dell'incontro tematico che si co-progetterà, il link diretto per partecipare.

Tutti gli AperiSTEP sono pubblici.

Chi desidera presentare una propria esperienza, relativa al tema dell'incontro che si dovrà organizzare, può inviare una e-mail a: partecipazione@regione.emilia-romagna.it

Gli Incontri

INCONTRI STEP 600x400.png

Step ha previsto un ricco programma di incontri (pdf355.11 KB), alcuni tematici e strategici alle politiche perseguite dalla Regione Emilia-Romagna, altri più legati a declinare i principi della L.R. 15/2028 ed, in particolare a diffondere la cultura della partecipazione. 

Nello spazio dedicato sarà possibile vedere i singoli incontri con argomento in discussione, data e orario dell'evento, programma di lavoro, form di iscrizione online o eventuale link diretto di accesso.

Tutti gli incontri sono pubblici e gratuiti.

Nello spazio dedicato ad ogni singolo incontro verranno poi pubblicati eventuali reportistiche e tutti i materiali presentati o prodotti.

Gli interessati, possono lasciare commenti e suggerimenti pre e post evento.

WeSTEP

WESTEP 600x400 (1).png

All'interno di questa sezione la parola ai protagonisti.

Qui saranno pubblicate le registrazioni integrali degli incontri tematici e le video clip dei singoli relatori, con le eventuali slides di presentazione. Si potranno così conoscere le esperienze fatte sull'argomento di confronto, sia a livello territoriale che regionale, avere a disposizioni esempi e contributi di esperti e referenti nazionali sulla materia, 

Ma la sezione è uno spazio collaborativo e ognuno può diventare protagonista. 

Le esperienze proposte sono tutte commentabili e, per chi avesse un percorso svolto o attivo sul tema, è possibile aggiungere un proprio post, con un testo o con un breve video, quale contributo ed arricchimento al dibattito.

Ricordiamo che mentre è possibile per tutti prendere visione degli incontri e di ogni documentazione di interesse, per poter interagire è necessario iscriversi alla piattaforma PartecipAzioni.

Azioni sul documento

ultima modifica 2024-06-19T21:37:19+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina