Sessione annuale 2020

La Sessione annuale della partecipazione, prevista dall’art. 6 della l.r.15/2018, si è svolta durante la seduta d’Aula del 10 novembre 2020

Nel corso della sessione è stata approvata la Relazione Annuale sulla Partecipazione, che rendiconta le attività svolte nell'anno precedente sulla materia, e disegna il programma delle iniziative per il 2020-21. 

Il documento presentato all'Assemblea legislativa ha offerto un approfondimento sulle caratteristiche della partecipazione in Emilia-Romagna. La rilevazione complessiva delle esperienze partecipative, effettuata grazie al lavoro dell’Osservatorio Partecipazione (aggiornata al settembre 2020), ha evidenziato che i processi avviati in Emilia-Romagna nel 2019 e 2020 sono in totale 140, di cui oltre la metà sono progetti certificati dal Tecnico di garanzia e finanziati dalla Giunta regionale (28 finanziati nel 2018 e 49 finanziati nel 2019 per un totale di 77).

Particolarmente rilevanti le azioni intraprese dall'ente attraverso l’ampliamento della Comunità di Pratiche Partecipative regionale (oltre 240 funzionari/progettisti iscritti) e il Progetto RiPartecipiamo che ha lanciato, proprio durante l’emergenza sanitaria da Covid, una raccolta di best practices, per offrire modelli, strumenti e metodologie atte a dare continuità ai processi in corso o nati proprio per contrastare gli effetti della pandemia.

Per quanto riguarda le attività 2020/21, la Giunta regionale punta a nuove attività formative, alla costruzione – attraverso un percorso di co-design – di una nuova piattaforma di e-democracy, al consolidamento delle attività di rilevazione e statistiche dell’Osservatorio Partecipazione, all'attivazione di nuovi processi partecipativi promossi dalla Regione e la partecipazione ai Progetti europei. 

Approfondimenti:

Azioni sul documento

ultima modifica 2020-11-24T10:11:13+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina