Valutiamoci per crescere

Oggetto del progetto è la definizione di un sistema di indicatori di impatto sociale che le realtà associative aderenti alla Rete SpazioComune di Cesena - costituita da 28 associazioni che co-gestiscono 11 immobili pubblici comunali - hanno generato sul territorio.

La Rete è stata istituita nel 2021 dall’Amministrazione comunale di Cesena con lo scopo di mettere al centro i luoghi di comunità e di creare rete tra i soggetti gestori, che in questi spazi propongono attività culturali, artistiche e ricreative di carattere sociale.

Attraverso la partecipazione tutti i partner e delle comunità di riferimento, durante il percorso si individuano i principali ambiti di indagine del sistema di monitoraggio, i relativi indicatori e metriche, le modalità di raccolta dati, definendo un modello di valutazione condiviso che sarà approvato dal Comune di Cesena e implementato dalla Rete, costituendo la base per azioni di sviluppo e miglioramento continuo. Il sistema di monitoraggio potrà essere un utile modello per esperienze simili di valorizzazione di immobili pubblici.

Il processo è articolato in 5 fasi:

  • Avvio del processo: definizione e costituzione del Tavolo di Negoziazione e del Comitato di Garanzia Locale
  • Incontriamoci per saperne di più sulla valutazione d’impatto: ciclo formativo di incontri sulla partecipazione e co-costruzione di modelli di valutazione di impatto sociale.
  • Call “valutiamoci per crescere”- raccolta di idee: un’indagine online collaborativa, rivolta a tutti i cittadini e le cittadine di Cesena e, in particolare, alle organizzazioni aderenti alla Rete e a tutte le persone che frequentano i relativi spazi
  • Disegniamo il nostro sistema di valutazione “su misura”: laboratori di co-design per costruire insieme alla Rete il sistema di monitoraggio e valutazione d’impatto sociale attraverso la definizione di dimensioni, indici, indicatori, metriche e strumenti di rilevazione
  • Conclusione del processo: definizione collaborativa del sistema di misurazione di impatto sociale della Rete SpazioComune. In questa fase i partecipanti al processo valutano lo svolgimento del processo partecipativo secondo vari aspetti: organizzazione, conduzione e facilitazione, comunicazione e trasparenza.

Il percorso si è concluso con la presentazione del Documento di proposta partecipata che è stato validato dal Tecnico di garanzia in data 31 dicembre 2024.

Il progetto, promosso dal Comune di Cesena, è stato finanziato con un contributo di € 15.000,00.

Documentazione:

Azioni sul documento

ultima modifica 14 febbraio 2025 13:41
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina