Prende il via STEP – Strategie TErritoriali di Partecipazione

Seminari tematici, scambi di esperienze, costruzioni di reti e molto altro ancora. Scopri tutto.

Un programma promosso dalla Regione Emilia-Romagna  per promuove contaminazioni trasversali e interconnessioni tra politiche e territori. 

Questo e molto altro è STEP - Strategie TErritoriali di Partecipazione che ha l’obiettivo di riflettere, insieme alla Comunità di Pratiche partecipative, sul valore aggiunto, le lezioni apprese, le sfide aperte e gli impatti generati dalla partecipazione in merito a politiche strategiche della Regione Emilia-Romagna.

Per favorire lo scambio di esperienze e buone pratiche, il format di STEP punta a valorizzare le esperienze dei territori e le pratiche regionali, intrecciando connessioni con le reti nazionali e internazionali, senza dimenticare la presenza di contributi scientifici.

Il programma di STEP – Prima edizione (pdf355.11 KB)

STEP_Programma definitivo_primaedizione.jpg

Le prime tappe di STEP prevedono alcuni appuntamenti online dedicati al coinvolgimento dei giovani nelle decisioni pubbliche, alla transizione ecologica con la partecipazione delle comunità e l’incontro di presentazione del bando straordinario 2024.

Settembre è dedicato agli appuntamenti in presenza, nella cornice del Festival Nazionale della Partecipazione che si terrà a Bologna: tutta la Comunità di pratiche partecipative è invitata il 13 settembre alla Giornata della Partecipazione e agli eventi realizzati in collaborazione con la Community OGP Italia.  Due giornate occasione di incontro, dialogo e confronto con protagonisti delle iniziative di partecipazione.

Focus delle attività autunnali saranno gli appuntamenti di co-progettazione del nuovo programma formativo per la partecipazione e l’ideazione della seconda edizione di STEP 2025.

Con gli ultimi incontri tematici dedicati all’innovazione sociale e ai Beni Comuni ci avviamo a chiudere la prima edizione con un grande incontro in presenza nel quale scriveremo assieme il primo ManifeSTEP: visioni, idee e tracce per nuove strategie territoriali di partecipazione.

Gli appuntamenti sono preceduti da AperiSTEP, occasioni di confronto online aperte a tutti per condividere buone pratiche e creare insieme il programma degli incontri tematici di STEP. Per candidare la tua esperienza basta inviare una mail a partecipazione@regione.emilia-romagna.it

WeSTEP

WESTEP 600x400.png

È uno spazio interattivo nel quale trovare idee, contributi, proposte raccontate negli incontri di STEP. Ogni esperienza presentata è commentabile e, per chi avesse un percorso svolto o attivo sul tema, è possibile aggiungere un proprio post, con un testo o con un video, quale contributo ed arricchimento al dibattito.

La Comunità di Pratiche Partecipative regionale (CdPP)

banner-mani (002).jpg

La CdPP è la vera co-protagonista del programma di STEP. È infatti dalla condivisione di esperienze e dalla promozione di contaminazioni sviluppate all’interno della Comunità di Pratiche che nasce questo percorso aperto a tutte le persone interessate al tema della partecipazione.

Vuoi saperne di più? Esplora lo spazio dedicato nel nostro Portale ed iscriviti alla Comunità di Pratiche Partecipative regionale per essere sempre informato/a di tutte le novità di STEP.

Approfondimenti

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina