News
Parco Buscicchio, un parco al servizio della comunità
A Brindisi, uno spazio di verde pubblico, centro polisportivo e aggregativo viene restituito alla sua comunità abitante e abilitante
22/04/2021
#ChiaraEco: un clima di partecipazione
Online il questionario per contribuire ai lavori del Tavolo di Negoziazione
21/04/2021
“La Collina Agricola" un progetto partecipativo a cura di Scuola di Azioni Collettive
Ultimi giorni per aderire alla mappatura delle realtà agricole presenti nelle colline bolognesi
21/04/2021
Legge sulla partecipazione
In base a quali criteri la relazione alla clausola valutativa deve “dare conto”?
21/04/2021
Contratti di fiume: Al centro l’educazione ambientale dei bambini
La Regione Lazio, dopo il successo del bando dedicato, raddoppia le risorse per i progetti
20/04/2021
Forum PA 2021 scalda i motori
Pronto il programma e aperte le iscrizioni agli eventi
20/04/2021
Gruppo Psycovid pontino per il benessere psicologico di comunità
A Latina, la firma di un Patto per contribuire al benessere psicologico della comunità - Di Cristina Leggio e Daniela Ruggieri
20/04/2021
Master ProPART. Conclusa la prima edizione
Tra le tesi presentate uno studio sull'impatto dei processi partecipativi finanziati dalla RER
19/04/2021
Verso la Conferenza sul futuro dell’Europa
Il debutto di una nuova piattaforma di partecipazione UE
16/04/2021
Partecipazione dei cittadini nella valutazione delle performances nella PA
Customer Experience 2021: al via il questionario dell’INPS
15/04/2021
Sprigionati… Le ex carceri che vorresti!
Webinar di apertura a Santarcangelo di Romagna martedì 20 aprile
15/04/2021
La Fondazione Unipolis e Podcastory con il patrocinio di Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile: 17 storie per il 2030
Il podcast, uno strumento per la narrazione e condivisione degli obiettivi dello sviluppo sostenibile dell’agenda Onu 2030
14/04/2021
ECONOMIA SOLIDALE CIRCOLARE
Il 15 e 16 aprile il primo FESTIVAL, promosso da Cittadinanzattiva, CNCA e CICA.
13/04/2021
New European Bauhaus
Un progetto culturale europeo per creare insieme città belle, sostenibili e inclusive
13/04/2021
Verso un gemello digitale di Bologna: il 2° incontro online
Transizione digitale e sfide urbane globali
07/04/2021
Come fondare la Bologna del Futuro? Con un laboratorio teatrale
Partecipate a Drama Gamers, il percorso gratuito ideato da ERT per i giovani dagli 11ai 25 anni.
07/04/2021
Gambettola Green Community
Due call per giovani e maestri di sostenibilità
07/04/2021
Dpcm del 21/1/2021: contributi statali ai Comuni per realizzare progetti di rigenerazione urbana
L’avviso, la scheda della Regione Emilia-Romagna e un webinar di ANCI
07/04/2021
"Che costa sarà?" La zona costiera e la sfida dei cambiamenti climatici
Un nuovo percorso partecipativo della Regione Emilia-Romagna ed una Piazza per discuterne insieme.
07/04/2021
PArlaRE di...
Tre webinar su Pandemia e Resilienza nelle Riserve della Biosfera e nei Geoparchi Mondiali UNESCO in Italia
07/04/2021
C’è spazio per te
A Conselice due laboratori di pensiero rivolti ai giovani under 30
07/04/2021
QUIèORA
In partenza il nuovo percorso del Comune di Cervia
07/04/2021
Forestazione urbana
Al via mercoledì 7 aprile il percorso di coprogettazione degli spazi pubblici nei quartieri di Barco e Pontelagoscuro di Ferrara
06/04/2021
Maranello Likes Green
Giovedì 8 aprile: i primi risultati del percorso partecipativo
06/04/2021
A Cederna lo Spazio Compiti è un dono per le generazioni del futuro
Nel quartiere multiculturale di Monza il bene comune diventa la cura dell’apprendimento di bambine e bambini – Di Gloria Gusmaroli
02/04/2021
Regione Marche: Strategia regionale per uno Sviluppo Sostenibile
In dirittura di arrivo il percorso partecipativo per la definizione di obiettivi e azioni condivise
01/04/2021
Il sogno di Fernando tra le mura del carcere: dai rifiuti, una risorsa
“Separare per unire” è lo slogan del progetto “Riselda partecipa” che ha l’obiettivo di coinvolgere i cittadini nella progettazione condivisa attraverso raccolta differenziata e bilancio partecipativo. Ne abbiamo parlato con Sarah D’Errico, educatrice sociale e ideatrice dell’iniziativa con Fernando Gomez da Silva, appassionato di ambiente. Articolo di Agnese Palmucci
01/04/2021
Sardegna2030 - Strategia Regionale di Sviluppo Sostenibile
Un Forum e un percorso partecipativo per costruire insieme la Sardegna del futuro
31/03/2021
La prima edizione del bilancio partecipato per i cittadini di Marino
Tassello fondamentale della Democrazia partecipativa, per riportare il cittadino al centro dell’azione politica
31/03/2021
Bergamo: Prendi parte al futuro della tua città
Piano di Governo del Territorio (PGT), partono dal 30 marzo gli incontri di quartiere
29/03/2021