News
Città metropolitana di Bologna, approvato il Piano urbano della mobilità sostenibile
Come è cambiato il PUMS, grazie al processo partecipativo attuato, e i futuri impegni con i cittadini
10/12/2019
Riskilience innovation camp, la due giorni di laboratorio partecipato
Linguaggi e comportamenti per comunità resilienti ai rischi naturali
09/12/2019
Cambiare la Pubblica Amministrazione con la democrazia partecipata
Nascono Consultazione.gov.it e ParteciPA per coinvolgere i cittadini nelle decisioni pubbliche
09/12/2019
Sant’Agata Militello adotta la “Carta della Partecipazione”
Più coinvolgimento dei cittadini nelle decisioni pubbliche
06/12/2019
#EUTakeTheInitiative: prendi l’iniziativa
Campagna di sensibilizzazione per conoscere il diritto d’iniziativa e allargare la partecipazione dei cittadini europei
05/12/2019
Pratiche di prossimità: istruzioni per l’uso “L’Abitanza”
Un nuovo Laboratorio di Community Lab
04/12/2019
Come parlare ai giovani di partecipazione e cittadinanza attiva?
A Reggio Emilia un laboratorio regionale rivolto ad operatori ed educatori
03/12/2019
Pubblicate le “Linee guida sulla valutazione partecipativa nelle amministrazioni pubbliche”
Riconosciuto il ruolo dei cittadini nella valutazione delle performance dei servizi pubblici
03/12/2019
Bando Unioni per 10
Tutte ammissibili le domande, con contributi aggiuntivi per il biennio 2019-2020 destinati ai piani strategici di Unioni "mature", in sviluppo e avviate.
02/12/2019
Firenze, un albero per la resilienza
Un gesto d’amore per una persona cara e per l’ambiente
29/11/2019
Così sarà! La città che vogliamo
Un percorso culturale-partecipativo per giovani bolognesi dagli 11 ai 25 anni
28/11/2019
Bologna, Innovation Camp “RISKILIENCE”
Pronti alle sfide?
28/11/2019
Community Lab: costruiamo insieme l’agenda digitale della Bassa Reggiana
Convocata l’assemblea pubblica per la presentazione finale del percorso partecipativo
27/11/2019
Amministrazione Condivisa dei Beni Comuni
Tanta partecipazione ai seminari organizzati dalla Regione Emilia-Romagna in partenariato con Labsus
26/11/2019
A Santarcangelo di Romagna c’è “Dire, fare, partecipare”
Una giornata di confronto sulle esperienze di partecipazione civica
26/11/2019
Un Patto tra le città per l'immaginazione civica e la cura condivisa dei Beni Comuni
Nuovi modelli di sviluppo sostenibile delle comunità attraverso il mutualismo e la libera condivisione di idee e risorse
26/11/2019
Contemporaneamente Roma: rassegna culturale partecipata e diffusa
Appuntamenti ed eventi artistici per valorizzare spazi e socialità della periferia cittadina
22/11/2019
Beni Comuni, “Patti di collaborazione, monitoraggio e valutazione”
Ancora pochi giorni per iscriversi al terzo e ultimo seminario di Labsus
21/11/2019
Ravenna Partecipa per una comunità interculturale
Presentazione del nuovo percorso partecipativo. Venerdì 29 novembre.
20/11/2019
Bologna, 425 proposte per il Bilancio partecipativo 2019
Ai nastri di partenza la fase di co-progettazione delle proposte ricevute dai cittadini
20/11/2019
Forlì, 'Linee di Rigenerazione': al via le passeggiate esplorative
Un percorso di rigenerazione urbana del centro storico
15/11/2019
“Milano Partecipa”, il festival della partecipazione attiva
Tre giorni di confronto tra enti, aziende, associazionismo e cittadini sul futuro della città
14/11/2019
Beni comuni, il 14 novembre primo seminario a Bologna
“Dalla teoria alla pratica dei patti di collaborazione in tutta Italia” con il prof. Gregorio Arena
11/11/2019
Bando 2019, i progetti finanziati
Approvata la graduatoria: tutte le province sono rappresentate
11/11/2019
Costruzione di Politiche Partecipate ed Evolutive
Pronta la proposta di una cassetta degli attrezzi condivisa
11/11/2019
RISKILIENCE: Innovation Camp sui linguaggi e comportamenti per comunità resilienti ai rischi naturali
5/6 Dicembre 2019, Regione Emilia-Romagna -BOLOGNA
11/11/2019
‘T.A.K.E. PART’: partecipazione diretta e democrazia digitale
Pubblicato il programma del secondo seminario del progetto
11/11/2019
Roma, Forum PA Città 2019
Politiche urbane e innovazione tecnologica per migliorare la qualità della vita dei cittadini
11/11/2019
Unione della Romagna Faentina, approvato il Regolamento degli Istituti di partecipazione
Dopo il progetto Fermenti, un altro passo per valorizzare la partecipazione attiva dei cittadini
11/11/2019
Democrazia Partecipativa, la conferenza internazionale IOPD
Si terrà a Iztapalapa, Mexico City, dal 7 al 10 dicembre, l’annuale appuntamento con l’IOPD (The International Observatory on Participatory Democracy)
07/11/2019