Unione Europea, il Bilancio a lungo termine (QFP) è partecipato

Consultazioni aperte dal 12 febbraio al 7 maggio 2025

La Commissione europea sta elaborando il prossimo quadro finanziario pluriennale (QFP), ossia il bilancio a lungo termine dell'UE che inizierà nel 2028. Un bilancio che, in linea con gli orientamenti politici della presidente von der Leyen, sarà più semplice, più mirato e incisivo e soprattutto dovrà rispecchiare le priorità strategiche europee

Per questo si sono avviate sette consultazioni pubbliche per raccogliere il parere delle parti interessate su come sfruttare al meglio il bilancio dell'UE. Le consultazioni riguardano questioni generali - quali la performance, la sorveglianza e la rendicontazione -, ma anche vari settori strategici tra cui la politica di coesione, l'agricoltura e gli affari interni

Possono partecipare alle consultazioni le istituzioni, i beneficiari di finanziamenti dell'UE, imprese, cittadini, organizzazioni della società civile, portatori di interesse internazionali

I riscontri confluiranno in una relazione di sintesi, che illustrerà come se ne è tenuto conto, e saranno pubblicati sul sito della Commissione europea.  

Per approfondire:
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina