A.U.R.I.S. Abbiamo Una Risorsa InSieme. Verso una biblioteca all’ascolto dei cittadini. Revisione del Regolamento - Carta dei Servizi della biblioteca

Oggetto del processo è la redazione di un nuovo Regolamento-Carta dei Servizi della biblioteca, che interpreti la biblioteca non solo come luogo di lettura e consultazione di documenti, ma anche come luogo di incontro, aggregazione, di accesso ai servizi di comunità, di inclusività e di coesione sociale.

Uno spazio di condivisione e di progettazione condivisa, dove Amministrazione Comunale, personale della biblioteca, volontari, gestori della caffetteria, utenti e cittadini, che attualmente non la frequentano, acquisiscano modalità e competenze per rendere attivo e funzionale questo importantissimo bene comune della Città.

Il percorso si inserirà pienamente in un ambito di riferimento definito a partire dall’attuale Regolamento-Carta dei Servizi, ormai superato dalle normative vigenti e non corrispondente alla nuova logistica degli spazi che si sta definendo, a seguito dei lavori di ristrutturazione di Villa Trenti, precedente sede della biblioteca, dove saranno trasferite le sezioni piccoli e ragazzi e dove troveranno spazio sale per le attività delle associazioni.

Il documento di proposta partecipata relativo al nuovo Regolamento -Carta dei Servizi verrà poi presentato alla Giunta Comunale, quindi alla competente Commissione Consiliare e al Consiglio Comunale per l’approvazione.

Il percorso si inserisce infine nel contesto più ampio di redazione, revisione e aggiornamento dei regolamenti comunali che disciplinano le nuove forme di partecipazione dei cittadini. Lavoro iniziato con il percorso partecipato di modifica dello Statuto Comunale e che continuerà nei prossimi mesi con le modifiche al Regolamento degli Istituti di Partecipazione e con l’elaborazione di un nuovo regolamento dei Beni Comuni Urbani, di cui il Regolamento-Carta dei Servizi della biblioteca può essere configurato come esperienza pilota.

Il progetto (pdf202.62 KB) presentato

La relazione intermedia (pdf1.17 MB)

Il DocPP (pdf2.91 MB)

La proposta di Regolamento del Centro Cultura - allegato 1 al DocPP (pdf132.61 KB)

La proposta di Carta dei Servizi del Centro Cultura - allegato 2 al DocPP (pdf284.82 KB)

La validazione del DocPP (pdf527.27 KB)

La Relazione finale (pdf396.66 KB)

La presa d'atto del DocPP (pdf29.2 MB)da parte del Commissario straordinario

La sezione dedicata sul sito Partecipattiva

La scheda nell'Osservatorio della partecipazione

Vignola Partecipattiva

Azioni sul documento

ultima modifica 2020-02-18T17:30:32+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina