Varese, una città "bene comune"

Un sito on-line e un percorso progettuale per rendere protagonisti i cittadini

E’ partito il progetto Varese Bene Comune, realizzato dall’amministrazione comunale con la collaborazione della cooperativa sociale Naturart, Legambiente, Elmec Informatica, CSV Insubria e con la partnership scientifica di Labsus.

Si tratta, di fatto, di un patto collaborativo tra Amministrazione e cittadini, per migliorare la qualità della vita della città, attraverso la cittadinanza attiva ed il protagonismo delle persone e dell’associazionismo.

Con questo progetto, tutti potranno adottare un’aiuola cittadina, riqualificare, prendendosene cura, aree urbane pubbliche e organizzare iniziative culturali.

Per coinvolgere la cittadinanza è stato creato un sito, già on-line, dove oltre a fornire informazioni dettagliate sugli obiettivi programmati dall’amministrazione e sulle tappe del processo in itinere, vengono fornite spiegazioni anche delle terminologie tipiche della “cittadinanza attiva”, allo scopo di avvicinare sempre più le persone a forme di democrazia partecipata.

In particolare, il primo obiettivo del progetto, è l’adozione, entro il mese di ottobre, del Regolamento normativo dei beni comuni, come già avvenuto in oltre 250 comuni italiani, a cui seguirà l’apertura di uno sportello comunale, dedicato.

Nel portale è già pubblicato un format, e relativo patto collaborativo, con cui è possibile avanzare, da parte di associazioni o cittadini, idee e proposte per migliorare spazi e luoghi della città.

Presente anche una prima azione pilota di orto didattico e il programma di “servizio pubblico partecipativo” organizzato dal Comune e Legambiente “Adotta una strada”, a cui si può aderire prendendosi cura della raccolta di immondizia e pulizia di una strada di Varese.

 

Approfondimenti

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina