News
Tutte le altre notizie
Umanesimo dell’urbanistica: i processi partecipativi di urbanistica Puglia (UP) e Orti di Puglia
Presentati a Bari due percorsi partecipativi nell'ambito delle politiche di governo del territorio regionali
17/03/2025
Sicilia, verso una legge sulla Partecipazione
Prosegue il percorso con il coinvolgimento di istituzioni, enti locali e società civile.
14/03/2025
Settimana della Legalità 2025
Dal 17 al 21 marzo un ampio calendario di eventi per sensibilizzare la comunità sui temi della legalità, per riconoscere e contrastare le mafie
13/03/2025
Quante storie nella Storia
Annuale appuntamento con la Settimana della didattica e dell’educazione al patrimonio in archivio
13/03/2025
Storia e Memoria del Novecento: partecipa al bando per il 2025 della Legge regionale 3/2016
Dall’11 al 31 marzo si aprono i termini per la presentazione di progetti da parte di Organizzazioni, Associazioni, Fondazioni, Comuni e Unioni di Comuni che si impegnino nella valorizzazione dei luoghi della memoria.
12/03/2025
Alberi Festival
Modena – Aperte fino al 15 marzo due call per valorizzare e tutelare il patrimonio verde
11/03/2025
Linee Guida sull'IA nella Pubblica Amministrazione, al via la consultazione pubblica
L'iniziativa, promossa da AgID (Agenzia per l'Italia Digitale), coinvolge cittadini, esperti e stakeholder nel costruire un futuro in cui l'IA sia al servizio della collettività.
11/03/2025
Parma, verso l’Atlante di Genere
Una mappa dei servizi cittadini per attuare politiche di genere mirate ed efficaci. Sarà realizzata anche una app.
10/03/2025
La memoria nel mattone
A Calendasco (PC), sabato 8 marzo, gli abitanti di Boscone Cusani riceveranno un dono speciale: un pezzo di storia e rinnovamento
07/03/2025
La scuola che vorrei
A Traversetolo (PR) i bambini e le bambine progettano gli ambienti in cui apprendono ogni giorno
07/03/2025
Open Gov, il 6° Piano d’Azione Nazionale per il governo aperto alla Open Gov Challenge
Due gli impegni selezionati: partecipazione pubblica e inclusione digitale
06/03/2025
Formazione, al via gli appuntamenti di “Convergenze”
In partenza a marzo, a Bologna, la seconda edizione della Scuola di Alta Formazione
06/03/2025
Politiche dell’UE, al via un corso di formazione sulla partecipazione dei cittadini alle decisioni pubbliche
Sono aperte le iscrizioni sulla piattaforma online EU Academy
06/03/2025
UE, al via una nuova era di dialogo con i giovani
La Commissione europea promuove la partecipazione dei giovani alla vita democratica e ne sostiene l'impegno sociale e civico
05/03/2025
Unione di Comuni, pubblicate le Linee guida operative per la transizione digitale
Uno strumento per supportare le Unioni dei Comuni nella gestione della transizione digitale, funzione sempre più cruciale per lo sviluppo strategico e operativo dei territori
04/03/2025
Montagna, al via “Road to Appennino Hack”
Un viaggio itinerante per il futuro delle montagne dell’Emilia-Romagna
03/03/2025
Ambiente, a Ferrara torna il Climathon
Aperte fino al 15 marzo le iscrizioni alla maratona di idee per risolvere le sfide climatiche della città
28/02/2025
Giovani, la Fondazione per l’Innovazione Urbana di Bologna lancia l’iniziativa “Radicalmente adolescenti”
Hai tra i 14 e i 20 anni e un'idea per Bologna? Partecipa al Fondo di Comunità Radicalmente Adolescenti!
27/02/2025
Cooperazione territoriale europea, le comunità energetiche rinnovabili come motore di coesione nei Balcani occidentali
Il 6 e 7 marzo a Rimini l’evento di lancio del progetto guidato dalla Regione Emilia-Romagna.
26/02/2025
Governo del territorio e impatti su salute e benessere, partecipa al webinar Urban Health
Nell'ambito del Forum Cambiamenti Climatici della Regione Emilia-Romagna, il prossimo 27 febbraio 2025, si terrà un webinar dedicato al tema dell’Urban health.
25/02/2025
Boscone Cusani si trasforma
Al via la demolizione per la futura piazza di Calendasco: i cittadini votano per sceglierne il nome insieme alle nuove vie del paese
21/02/2025
Co-Cesana, co-progettazione per la riattivazione del Campo Cesana di Modena
Sabato 22 febbraio: Presentazione pubblica e avvio del percorso
20/02/2025
La nuova Assemblea dei ragazzi e delle ragazze
50 giovani collaboreranno con la Garante regionale dell’infanzia per dare voce alle nuove generazioni
19/02/2025
Spazio alle associazioni e alla comunità
Monticelli d’Ongina (PC): co-progettato un luogo di aggregazione polifunzionale e sostenibile a servizio del territorio
18/02/2025
Il nuovo Salunёi
Uno spazio polivalente e sostenibile per la comunità di Sarmato
13/02/2025
Agroecologia e cultura
Per uno sviluppo sostenibile dell'Unione dei Comuni Savena-Idice
12/02/2025
IntERacions
Le proposte dei giovani per un futuro partecipativo e inclusivo dei comuni della Bassa Reggiana
11/02/2025
RB_RIGENERIAMO BOSCONE
Una nuova piazza per la comunità di Calendasco
10/02/2025
Albo generale delle associazioni
E’ possibile iscriversi sino al 25 marzo
07/02/2025
Storia e Memoria del Novecento: approvato il bando per il 2025 della Legge Regionale 3/2016
Dal 4 al 24 marzo si aprono i termini per la presentazione di progetti da parte di Organizzazioni, Associazioni, Fondazioni, Comuni e Unioni di Comuni che si impegnino nella valorizzazione dei luoghi della memoria
03/02/2025