News
Tutte le altre notizie
Verderara
La comunità protagonista della nuova area verde di Calderara di Reno
02/04/2025
Laboratorio Territoriale per l’Energia Condivisa a Misano Adriatico (RN)
Incontri di informazione, formazione e co-progettazione con i cittadini per attivare una riflessione su transizione energetica e opportunità ad essa legate
02/04/2025
Bologna: con la primavera tante occasioni per sviluppare partecipazione e cittadinanza attiva
Avventure urbane, laboratori ed eventi a tema per conoscere natura e territorio
01/04/2025
“Sfide globali e ruolo dell’Educazione alla Cittadinanza Globale per la gestione dei beni comuni”
E’ partito il primo corso del Piano Formativo della Partecipazione Anno 2025
30/03/2025
Verso la Sessione annuale della Partecipazione
Il 3 aprile la Commissione VII esamina il Programma 2025
27/03/2025
Nuovi orizzonti per la Citizen Science in Italia”. A Bologna il secondo Convegno nazionale di Citizen Science Italia
L’evento si terrà presso il Tecnopolo dal 9 al 12 aprile. Tanti appuntamenti pubblici e un seminario promosso dall'Agenda Digitale dell’Emilia-Romagna, per condividere buone pratiche ed esperienze di avvicinamento dei bambini e dei ragazzi alla disciplina
24/03/2025
Progetto europeo PHOENIX: un percorso pilota in Emilia-Romagna e l’apertura della mostra “The soft technology of nature”
I giovani, in dialogo con la Regione, protagonisti del proprio futuro
24/03/2025
Bolzano, presentati i risultati del processo partecipativo ClimaBZ per un futuro sostenibile
La cittadinanza e rappresentanti degli stakeholder hanno proposto raccomandazioni per contrastare il cambiamento climatico.
24/03/2025
ManifeSTEP: co-definiamo il manifesto della Comunità di pratiche partecipative regionali. Vieni e porta il tuo contributo!
Il 26 marzo ultimo incontro del percorso STEP per decidere insieme come rappresentarsi, consolidarsi e proiettarsi nel futuro.
21/03/2025
Semplificazioni: “La tua voce conta”, al via la consultazione pubblica
L’iniziativa del Dipartimento della funzione pubblica ha l’intento di semplificare e avvicinare sempre di più gli utenti e la pubblica amministrazione.
21/03/2025
Big data, il supercomputer dell’Emilia-Romagna MarghERita a supporto delle PA del territorio
La piattaforma integra, gestisce ed elabora grandi quantità di dati e per far lavorare le amministrazioni assieme, tramite adesione all’avviso pubblico
20/03/2025
Webinar “AI and local democracy: What are we talking about?"
Un confronto con esperti per esplorare l'intersezione tra intelligenza artificiale, tecnologia e altri strumenti digitali, governance e democrazia partecipativa
19/03/2025
A Ferrara RicicliAMO & RisparmiAMO con gusto in cucina
Mercoledì 19 marzo il laboratorio di economia circolare, sviluppato nell’ambito del metaprogetto, a cura del Ceas Centro Idea
19/03/2025
Confronto pubblico sulle Linee guida nazionali per la partecipazione pubblica
Il 1° aprile un workshop per avviare la redazione del documento. Partecipate!
19/03/2025
Puglia, le voci dei cittadini per la nuova legge urbanistica regionale
“Urbanistica Puglia” è il programma di partecipazione pubblica a supporto del percorso di formazione della nuova legge urbanistica regionale.
19/03/2025
Modena, un percorso di turismo sostenibile per le scuole
"Io sono la Città" è il progetto promosso dalla Sezione Multicentro Ambiente e Salute (MUSA), Ceas del comune di Modena.
18/03/2025
Bologna: Storie di natura a Filla – Parco della Montagnola
Dal 17 marzo al 24 maggio un ciclo di incontri divulgativi su verde, territorio e ambiente aperto a tutti i cittadini
17/03/2025
Umanesimo dell’urbanistica: i processi partecipativi di urbanistica Puglia (UP) e Orti di Puglia
Presentati a Bari due percorsi partecipativi nell'ambito delle politiche di governo del territorio regionali
17/03/2025
Sicilia, verso una legge sulla Partecipazione
Prosegue il percorso con il coinvolgimento di istituzioni, enti locali e società civile.
14/03/2025
Settimana della Legalità 2025
Dal 17 al 21 marzo un ampio calendario di eventi per sensibilizzare la comunità sui temi della legalità, per riconoscere e contrastare le mafie
13/03/2025
Quante storie nella Storia
Annuale appuntamento con la Settimana della didattica e dell’educazione al patrimonio in archivio
13/03/2025
Storia e Memoria del Novecento: partecipa al bando per il 2025 della Legge regionale 3/2016
Dall’11 al 31 marzo si aprono i termini per la presentazione di progetti da parte di Organizzazioni, Associazioni, Fondazioni, Comuni e Unioni di Comuni che si impegnino nella valorizzazione dei luoghi della memoria.
12/03/2025
Alberi Festival
Modena – Aperte fino al 15 marzo due call per valorizzare e tutelare il patrimonio verde
11/03/2025
Linee Guida sull'IA nella Pubblica Amministrazione, al via la consultazione pubblica
L'iniziativa, promossa da AgID (Agenzia per l'Italia Digitale), coinvolge cittadini, esperti e stakeholder nel costruire un futuro in cui l'IA sia al servizio della collettività.
11/03/2025
Parma, verso l’Atlante di Genere
Una mappa dei servizi cittadini per attuare politiche di genere mirate ed efficaci. Sarà realizzata anche una app.
10/03/2025
La memoria nel mattone
A Calendasco (PC), sabato 8 marzo, gli abitanti di Boscone Cusani riceveranno un dono speciale: un pezzo di storia e rinnovamento
07/03/2025
La scuola che vorrei
A Traversetolo (PR) i bambini e le bambine progettano gli ambienti in cui apprendono ogni giorno
07/03/2025
Open Gov, il 6° Piano d’Azione Nazionale per il governo aperto alla Open Gov Challenge
Due gli impegni selezionati: partecipazione pubblica e inclusione digitale
06/03/2025
Formazione, al via gli appuntamenti di “Convergenze”
In partenza a marzo, a Bologna, la seconda edizione della Scuola di Alta Formazione
06/03/2025
Politiche dell’UE, al via un corso di formazione sulla partecipazione dei cittadini alle decisioni pubbliche
Sono aperte le iscrizioni sulla piattaforma online EU Academy
06/03/2025