Firenze, un albero per la resilienza

Un gesto d’amore per una persona cara e per l’ambiente

Accrescere il patrimonio verde della città donando uno o più alberi con una dedica personale. Il tutto attraverso una piattaforma online che consente di visualizzare una mappa interattiva, dove si può scegliere la zona e il tipo di albero da piantumare, oltre a permetterne il pagamento attraverso il sistema PagoPA. Questo l’obiettivo del progetto del Comune di Firenze “Dona un Albero”.  
L’iniziativa prevede che chiunque possa collaborare con una donazione di 150 euro, il costo delle spese per l’acquisto dell’albero e dei materiali di consumo per la messa a dimora. Il Comune, dal canto suo, provvederà alla posa, manutenzione (eventuale sostituzione in caso di non attecchimento) e predisposizione di targhetta sull'albero donato, contenente il nome del destinatario della dedica e un QRcode dal quale sarà possibile leggere il messaggio di dedica. 
Il progetto non è un semplice gesto romantico, ma una modalità per sensibilizzare i cittadini sui temi ambientali, coinvolgendoli e responsabilizzandoli nel contrasto all’inquinamento e ai cambiamenti climatici. 
 
Nell’arco della legislatura, il Comune si è dato l’obiettivo di piantare 15.000 alberi coinvolgendo nel progetto le scuole e gli studenti fiorentini, in un percorso di educazione ambientale e cittadinanza attiva. 
In concomitanza di “Dona un albero” l’amministrazione ha anche lanciato Un albero per ogni nuovo nato”, impegnandosi a dedicare una nuova pianta per ogni bambino nato a Firenze. 

In questo caso, l’assegnazione della pianta sarà casuale, ma i genitori potranno visualizzare l’albero del proprio bambino utilizzando semplicemente SIPD (Sistema Pubblico di Identità Digitale) e il codice fiscale.  

 

Approfondimenti  

 

 

 

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina