Misano insieme rigeneriamo il lungomare

Prosegue il percorso partecipativo. Tutti gli aggiornamenti online

Il progetto "Misano insieme rigeneriamo il lungomare", che ha l’obiettivo di coinvolgere cittadini e imprese nella definizione del progetto di rigenerazione condiviso dell'area del lungomare, e più in generale nella zona a mare della ferrovia, ha messo in campo già molte attività.

Il percorso ha preso avvio nella giornata 20 dicembre 2018 con un incontro a cui hanno partecipato i tecnici e i funzionari del Comune di Misano Adriatico e i consulenti esterni esperti individuati per il progetto partecipativo. Nell'ambito dell'incontro si è inoltre elaborato un questionario per raccogliere le prime idee sull'oggetto del percorso.

Il 9 febbraio 2019 si è tenuto il forum pubblico di apertura del progetto. Nella prima parte dell'incontro, è stato presentato il progetto e le sue finalità e sono state introdotte le modalità di svolgimento del percorso e come il progetto di partecipazione si inserisca in un percorso più ampio di ripensamento della città e del territorio.

Il percorso è proseguito con una passeggiata esplorativa nel tratto di lungomare dal confine comunale con Riccione a Misano Brasile, al fine di individuare le questioni più rilevanti.

Un World Cafè, organizzato per tavoli tematici, ha affrontato criticità, punti di forza e possibili proposte di miglioramento dell'area del lungomare e queste riflessioni sono state il punto di partenza per l’ulteriore incontro pubblico, che utilizzando lo strumento dello Scenario Workshop, è stato finalizzato alla definizione condivisa di una strategia generale per la rigenerazione dell'area del lungomare di Misano e di azioni specifiche, approfondendo per ciascuna di esse il grado di priorità, la fattibilità e gli attori coinvolti.

Infine, il 23 marzo scorso, si è svolto il primo Laboratorio di progettazione

Il Tavolo di Negoziazione si è già riunito due volte, all’inizio del percorso, ed il 14 marzo per discutere dell'andamento delle prime attività del progetto e dell'organizzazione dei prossimi incontri

Tutte le informazioni, i risultati del questionario e gli aggiornamenti sul percorso si potranno trovare consultando la pagina web dedicata nel sito del Comune.

Azioni sul documento

ultima modifica 2019-03-29T13:17:12+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina