Formazione della Partecipazione 2024: “Modalità di partecipazione per i Contratti di Fiume”

Il 25 giugno 2024 la prima giornata di corso. Il programma e le modalità di iscrizione

Come previsto nel Programma Formazione della Partecipazione Anno 2024, martedì 25 giugno prossimo, dalle ore 11.00 alle ore 13.00, si terrà la prima giornata del corso “Modalità di partecipazione per i contratti di fiume”.

Si tratta di un percorso – composto da tre moduli – che intende affrontare la tematica complessa dei metodi e delle tecniche della partecipazione per favorire ed armonizzare la pratica dei Contratti di fiume nel territorio regionale e la costruzione di comunità fluviali resilienti.

Nel primo incontro, a carattere interattivo, esamineremo le varie novità intervenute sugli aspetti normativi e di inquadramento dei Contratti di Fiume, in relazione ai diversi livelli di pianificazione nazionale e regionale sulle acque, e sugli elementi caratterizzanti le pratiche partecipative nelle esperienze regionali.

Nel ricco programma, dopo la presentazione del corso e dei suoi obiettivi, seguiranno:

  • una sessione di lavoro di gruppo per favorire l’interazione e il dialogo tra i partecipanti, a cura di Maria Rita Fiasco, Studio Saperessere - Esperta in economia, trainer e coach certificata ACC_ICF;
  • la presentazione delle linee strategiche regionali e nazionali con gli interventi di Micaela Deriu E.Q. Comunicazione di cittadinanza della Regione Emilia-Romagna, Patrizia Ercoli Dirigente Area tutela e gestione dell'acqua della Regione Emilia-Romagna, e Massimo Bastiani Coordinatore del Tavolo Nazionale dei Contratti di Fiume;
  • un focus sul tema dei Contratti di Fiume della Regione Emilia-Romagna, con lo stato dell’arte, a cura di Vittoria Montaletti Funzionario tecnico specialista ambiente - Area tutela e gestione acqua della Regione Emilia-Romagna;
  • la sessione plenaria conclusiva.

 

La partecipazione al percorso formativo è pubblica e gratuita ma occorre iscriversi compilando l’apposito form online.

Ricordiamo che il percorso prevede altri due appuntamenti:

  • 02/07/2024 webinar interattivo 10:00-13:00. Illustrazione di casi di studio e focus sugli elementi peculiari relativi alla progettazione e gestione della partecipazione
  • 09/07/2024 webinar interattivo 10:00-13:00. Illustrazione di casi di studio e focus su come valutare, condividere e capitalizzare gli esiti e risultati di un percorso partecipativo di un contratto di fiume.

E’ riconosciuta l’attestazione di partecipazione a fronte di una frequenza del 70% dell’orario previsto.

Per eventuale info: partecipazione@regione.emilia-romagna.it

 

Approfondimenti

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina