Il valore della partecipazione pubblica – Esiti evento 23 luglio 2024

Il resoconto dei lavori, la registrazione del workshop, le slide dei relatori

La plenaria della Community Open Government Partnership IT, tenutasi il 23 luglio 2024, dedicata al valore della partecipazione pubblica e al lancio del nuovo Piano d’Azione Nazionale per il Governo Aperto (6NAP), si è conclusa con grande successo di partecipazione.

Con oltre 100 partecipanti, l’evento aperto a tutti gli attori interessati alla definizione e attuazione delle politiche di governo aperto, ha conseguito la finalità attesa: avviare una discussione sul futuro della partecipazione pubblica.  

Se il 6NAP è ormai alle spalle, la sfida ora, è quello di realizzarne la co-attuazione a partire dalla definizione partecipata di Linee Guida Nazionali sulla partecipazione, in linea con la sfida raccolta dalla Community OGP IT, a fine 2023, di realizzare impegni trasformativi per avanzare sul fronte delle politiche di partecipazione, essenziali per attuare l’amministrazione aperta in ogni ambito di policy. 

L'incontro, introdotto e moderato da Sabina Bellotti, Point of Contact (PoC) per le politiche di governo aperto del Dipartimento della Funzione Pubblica, è stato aperto dai saluti istituzionali della capo segreteria tecnica del Ministro della pubblica amministrazione, confermando ancora una volta l’adesione del Ministro Zangrillo alle politiche di governo aperto.

Il programma ha visto una ricca e qualificata partecipazione di esperti e attori istituzionali di livello internazionale e nazionale. La discussione è stata avviata a partire da domande su sfide e indirizzi per la partecipazione pubblica in Europa e in Italia con gli interventi di Giovanni Allegretti dell’Università di Coimbra e Colin Scicluna della Commissione Europea. 

È seguita una riflessione a più voci sulla partecipazione ai diversi livelli di governo, con la presentazione di alcune tra le esperienze più avanzate, con riguardo ai processi partecipativi territoriali, grazie agli interventi della Regione Emilia-Romagna con il Direttore Generale Francesco Raphael Frieri, e di Anci con Simona Elmo. La prima sessione del programma si è conclusa con la presentazione degli esiti del processo promosso dall’Hub partecipazione di OGP Italia, che ha portato alla finalizzazione in corso della Carta della Partecipazione 2024, presentata da Chiara Pignaris di Aip2.

Di opportunità e criticità legate al processo di co-creazione delle Linee Guida nazionali per la partecipazione si è parlato poi nella seconda sessione dell’incontro. Il panel di discussione ha visto la partecipazione di amministrazioni comunali e associazioni della società civile, con gli interventi di Pasquale Bonasora per Labsus, Silvia Serreli per il Tavolo Nazionale dei Contratti di Fiume, Virginia Bonsignore per il Comune di Milano, Paolo Schetter per Moby Dick e Sergio Avolio per il Comune di Napoli.

La riflessione e il confronto fra i relatori hanno evidenziato la necessità di una gestione coordinata e integrata dei numerosi strumenti di partecipazione e collaborazione attualmente diffusi, sostenuta da risorse adeguate e linee guida chiare. È importante puntare ad approcci che integrano prospettive di sussidiarietà orizzontale e verticale e a dare priorità ad indirizzi basati sulle pratiche più avanzate nel contesto internazionale e nazionale.

L’incontro, nei numerosi consensi raccolti durante e a valle dello stesso, sembra aver colto un forte interesse a condividere il percorso che porterà alla definizione delle Linee Guida nazionali per la partecipazione pubblica, viste quale strumento necessario a rendere la stessa prassi ordinaria nella progettazione e attuazione delle politiche pubbliche di maggiore impatto e rilevanza per i cittadini. 

L’obiettivo condiviso è non solo quello di rafforzare inclusività ed efficacia dei processi partecipativi, ma promuovere e sostenere un dialogo continuo e costruttivo tra le istituzioni e i cittadini, all’insegna di un governo più aperto, trasparente e inclusivo e di una rinnovata fiducia reciproca fra le due componenti come richiesto da OGP e dall’OCSE.

 

Approfondimenti

Le slide dei relatori

 

 

 

 

 

 

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina