Distanza che avvicina

Le iniziative digitali promosse da istituzioni e associazioni per superare le distanze imposte dall’emergenza Covid 19

La necessità di contrastare la distanza sociale di questa fase emergenziale stimola la creatività nella ricerca di strumenti e iniziative utili, con l’intento di coinvolgere la cittadinanza in nuove modalità di avvicinamento con il supporto della tecnologia.

Molteplici le proposte di Seminari online da Pane e Internet, progetto finanziato dalla Regione Emilia-Romagna, nell’ambito dell’Agenda Digitale Regionale  per favorire lo sviluppo delle competenze digitali dei cittadini e delle cittadine di tutte le età che hanno poca dimestichezza nell’uso dei propri dispositivi digitali.

Grazie alla rete dei Punti Pane e Internet in alcuni Comuni Capoluogo e Unioni di Comuni della regione che, con la collaborazione di biblioteche, scuole e associazioni, si sta ampliando l’offerta di formazione, servizi di facilitazione ed eventi di cultura digitale da offrire alla popolazione, coniugando apprendimento e contrasto all’isolamento dovuto all’attuale stato emergenziale.

I Comuni di  Piacenza e Modena promuovono le iniziative tramite i portali istituzionali, Parma ha aperto di recente il nuovo sito “A Scuola di Futuro” dedicato alla scuola in tempi di emergenza coronavirus; mentre a Ferrara prosegue l’attività del Punto di Facilitazione, grazie al progetto Laboratori aperti.

Per gli “esclusi digitali”, Pane e Internet, nell’ambito del nuovo palinsesto Insieme Connessi di ADER - Agenda Digitale della Regione Emilia-Romagna - propone un ciclo di videolezioni su Lepida Tv, con 2 appuntamenti settimanali trasmessi sul canale 118 del digitale terrestre, sul sito di Lepida Tv e sul canale YouTube LepidaTV OnAir.

 

Approfondimenti

> Il sito di Pane e Internet
> La notizia dell’Agenda Digitale dell’Emilia-Romagna

 

Azioni sul documento

ultima modifica 2022-09-09T11:16:57+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina