Giovani, a Reggio Emilia un nuovo progetto online

Accesso alle risorse educative e ricreative anche da casa

GiovaniInREmoto è un nuovo progetto online del Comune di Reggio Emilia che raccoglie, in rubriche tematiche, informazioni, suggerimenti, blog costantemente aggiornati su risorse educative e ricreative. Gli argomenti affrontati spaziano dal tempo libero, fino ad arrivare al campo del lavoro, della cittadinanza, dell’istruzione e del benessere. 

Otto le sezioni attualmente online:  

  • #tempopieno, dove si trovano suggerimenti e proposte per trascorrere del tempo di qualità a casa: consigli di letturatour virtuali nei museipalinsesti di danzacinemaarte creati dal Portale Giovani del Comune di Reggio; 
  • #miformonline, dove poter condividere le esperienze di didattica online: come sono cambiate le lezioni, gli esami, le verifiche, i pro e i contro delle lezioni virtuali. Nella sezione emergono anche i pareri degli insegnanti, intervistati da alcuni studenti su Skype, e dei presidi; 
  • #europeantips che fornisce alcuni consigli per preparare la propria esperienza di studio o lavoro all’estero. Come scrivere un ottimo CV in inglese? Come imparare o migliore l’inglese on line? Come trovare lavoro all’estero?  
  • #focuslavoro dove si parla della situazione lavorativa in Italia: com’è cambiato il lavoro durante l’emergenza? Quali sono gli aspetti positivi e negativi del lockdown? I giovani lavoratori possono condividere la propria esperienza personale sul sito; 
  • #creativiremoti: videochiamate, dirette, podcast, call e video, con l’obiettivo di ridurre la distanza sociale necessaria in questo periodo particolare. Un laboratorio a cura di SD Factory; 
  • #impegnoadistanza, per i giovani che vogliono condividere le proprie esperienze su come impegnarsi per la città; 
  • #nonsietesoli: sportelli psicologici per dare la possibilità di dialogare a distanza e sentirsi meno soli con uno sportello psicologico dedicato a studenti, insegnanti e genitori; 
  • #amicidigitali: famiglia, amicizie, amori, insegnanti, allenatori, compagni di squadra.... come sono cambiate le relazioni? Con quali strumenti si compensa la lontananza?. 

Per maggiori dettagli consultate il sito del portale. 

Approfondimenti 

Azioni sul documento

ultima modifica 28 maggio 2020 10:26
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina