Avanti c'è spazio!

Il 30 settembre a Cesena incontro pubblico per immaginare il futuro della Portaccia e dell’ex scuola elementare di Diegaro

Giovedì 30 settembre alle ore 18.00 presso Palazzo Roverella, via Dandini 24 a Cesena saranno illustrate in un incontro pubblico le sette proposte presentate dai cesenati per il riuso temporaneo dei due immobili comunali: la Portaccia di Sant’Agostino, nel Quartiere Centro urbano, e l’ex Scuola elementare di Diegaro.

Cinque sono le proposte per la Portaccia di Sant’Agostino presentate da: Coop. Equamente, “EquaMente fuoriPorta”; gruppo informale "aTRio", “Labbò tega”; due libere cittadine con il progetto “Caracol”; l’Associazione di benessere della mente e del corpo "Ananda Shanti"; Slow Food Cesena con “La portaccia, dove Cesena incontra il cibo”.

Due le proposte per l’ex scuola elementare di Diegaro presentate da: Artincounselling APS con il progetto dal nome “Arteterapia al servizio del territorio”; il gruppo informale composto da Auser, cinque liberi cittadini e I Due Senza con il progetto “La casa di quartiere a Diegaro”.

L’iniziativa si inserisce nell'ambito del percorso partecipativo Avanti c’è spazio, promosso dal Comune di Cesena con l’obiettivo di sperimentare l’uso temporaneo, finalizzato alla riattivazione dei beni e alla loro gestione collaborativa come beni comuni, così come previsto dalla Legge Regionale n. 24/2017 (ex art. 16, Usi temporanei) e dal Codice del Terzo settore (art. 55, Coinvolgimento degli enti del Terzo settore, e art. 56, Convenzioni).

Il progetto è finanziato dal Bando Partecipazione 2020.

Approfondimenti:

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina