Partecipa al percorso partecipativo per il nuovo Piano Urbanistico dell’Unione Reno Galliera

Di' la tua compilando il questionario!

Un percorso partecipativo aperto a tutti. Ecco come l’Unione Reno Galliera intende disegnare il suo futuro, intrecciando l’utilizzo di uno strumento strategico come il Piano Urbanistico Generale ad obiettivi condivisi con le istituzioni del territorio, associazionismo e cittadini. 

I Comuni della Reno Galliera hanno infatti deciso di elaborare il nuovo Piano Urbanistico Generale in forma unitaria, cioè con uno strumento unico per l'intero territorio. Si tratta della prima Unione della Città metropolitana di Bologna che avvia questo percorso, che sarà supportato dalla Fondazione di Innovazione Urbana. 

Partito lo scorso mese di febbraio con una campagna informativa finalizzata a diffondere obiettivi e fasi progettuali, il percorso ha visto, nella prima fase, l’apertura di una call rivolta a tutte le associazioni o i gruppi organizzati localmente, per contribuire alla definizione delle politiche di sviluppo territoriale (adesione tramite format on-line) 

Ora, è in partenza la seconda fase che vedrà, tra marzo e aprile 2021, l’organizzazione di laboratori territoriali tematici, iniziative con le scuole l’utilizzo di strumenti non convenzionali (come le passeggiate territoriali) e la somministrazione di un questionario on-line aperto a tutti i cittadini,  per costruire una visione condivisa degli obiettivi strategici, partendo da: 

  • analizzare e comprendere le dinamiche del territorio  
  • individuare bisogni e raccogliere idee delle diverse comunità che vivono nei Comuni dell’Unione 
  • elaborare proposte e tracciare nuove alleanze e direzioni di sviluppo  

Il processo proseguirà poi, attraverso altre due fasi: 

FASE 3 - Restituzione (maggio - giugno 2021) 
In questa fase, vengono presentati pubblicamente gli esiti della fase di consultazione (Documento di proposta partecipata) e la prima proposta di Piano Urbanistico Generale che sarà sottoposta ad una ulteriore raccolta pubblica di osservazioni.  

FASE 4 - Monitoraggio (da luglio 2021) 
Questa fase ha l’obiettivo di far nascere una rete di associazioni e cittadini che, insieme agli organismi competenti, possano monitorare le fasi successive verso la costruzione, adozione e applicazione del nuovo Piano Urbanistico Generale dell’Unione, nel rispetto del Documento di proposta partecipata.  

Per maggiori informazioni: immaginazionecivica@fondazioneinnovazioneurbana.it 

Approfondimenti 

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina