Bagnara di Romagna: dall’1 al 4 settembre 2022 Popoli Pop Cult Festival

Incontri tra popoli, partecipazione e condivisione culturale

Tutto pronto per l’edizione 2022 della rassegna interculturale Popoli Pop Cult Festival, organizzato dal Comune di Bagnara di Romagna con la collaborazione del mondo associazionistico e delle comunità etniche presenti sul territorio ed il partenariato della Regione Emilia-Romagna.

Quest’anno la rassegna sarà dedicata ai Balcani, a 30 anni dai grandi sbarchi dell’esodo albanese verso le coste italiane (1991-1992), con l’obiettivo di raccontare e valorizzando le storie degli uomini e delle donne che hanno cercato una nuova opportunità in Italia, senza dimenticare le loro radici.

Il Festival nasce a Bagnara di Romagna come risposta a tristi e ripetuti episodi di intolleranza, generalizzazioni e pregiudizi negativi verificatisi in Italia nei confronti di immigrati stranieri. 

Dal 2009, attraverso questo momento di festa, si vuole stimolare una spontanea e reciproca curiosità nei confronti delle diverse culture, comportamenti e generazioni.

Il programma dell’evento propone: arte, musica, danze, fotografia, laboratori ludici, enogastronomia e soprattutto incontri tra popoli e persone di diversi Paesi, anche attraverso l’esposizione di storie di immigrazione raccolte con un progetto partecipativo Racconta la tua Storia.

L’occasione è comunque anche un momento per conoscere e valorizzare l’antico borgo medievale e la storia di Bagnara di Romagna e del territorio, visti gli ospiti internazionali e lo scambio reciproco.

L’appuntamento infatti richiama oltre 20.000 presenze di turisti in pochi giorni ed è giusto sottolineare l’impegno e la partecipazione di tutta la città per l’accoglienza e la riuscita della manifestazione.

Nel sito dedicato e sul profilo social in Facebook tutte le informazioni e gli aggiornamenti, per conoscere meglio e partecipare al Festival.

 

Approfondimenti

 

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina