Dad generation - Un Patto per la comunità educante di Cavriago

Percorso concluso!

Dad generation è nato da un’istanza del Tavolo “Educare è una questione di comunità”, un gruppo informale, che da 10 anni realizza iniziative di crowdfunding al fine di finanziare progetti per giovani e ragazzi, e dal Centro Studio e Lavoro “La Cremeria”, ente di formazione a partecipazione pubblica. Questi soggetti hanno voluto sottolineare l’urgenza di affrontare la tematica del disagio giovanile che è emerso durante la pandemia, con una particolare attenzione alla questione del ritiro sociale, dell’abbandono scolastico e di quello sportivo.

Il Comune di Cavriago e l’Istituto Comprensivo “Don Dossetti” hanno risposto positivamente alla sollecitazione e già nell’anno scolastico 2021/22 è stato sottoscritto il primo Patto educativo di comunità. All’interno di questa cornice è nata l’idea di elaborare in maniera partecipata un vero e proprio Patto della comunità educante, corredato da un Profilo di comunità e un Manifesto, che inneschi lo sviluppo di progetti concreti capaci di far fronte alle fragilità del mondo giovanile e adolescenziale sopra descritte.

Dopo una prima fase di condivisione, con la costituzione del Tavolo di Negoziazione, la redazione del profilo di comunità e la formazione, si è dato avvio al percorso con un’assemblea di lancio, cinque Workshop tematici, che hanno coinvolto adolescenti e adulti della comunità educante e un Hackathon di progettazione, dedicato alla definizione di 5 progetti concreti e realizzabili, selezionati tra le varie proposte emerse dagli workshop.

Nell’Assemblea di chiusura: sono stati condivisi e validati da parte dei partecipanti il Patto della comunità educante, il Manifesto e i 5 progetti concreti.

Il percorso di Dad generation ha portato ai seguenti esiti:

  • Il Patto della comunità educante, in cui è racchiusa la vision, i valori, le linee strategiche e le proposte per l’azione che la comunità educante cavriaghese intende promuovere nei prossimi anni;
  • 5 progetti concreti, che alcuni membri della comunità educante si sono impegnati a realizzare nel futuro prossimo; i
  • il Profilo di comunità, che sintetizza una mappatura della situazione di giovani, adolescenti e della comunità educante ad oggi a Cavriago, evidenziandone risorse e criticità.

A questi vanno ad aggiungersi dei prodotti comunicativi, che supportano la condivisione nella comunità degli esiti del percorso:

  • il Manifesto della comunità educante, che sintetizza e restituisce graficamente i contenuti del Patto;
  • una pagina Facebook e un profilo Instagram dedicati al progetto, che i ragazzi della redazione social hanno intenzione di continuare a tenere attivi per promuovere iniziative legate a Dad generation;
  • un video promozionale che racconta gli esiti del percorso

Il Documento di proposta partecipata è stato validato dal Tecnico di garanzia della partecipazione il 20 luglio scorso.

Approfondimenti:

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina