Ravenna: Consultazione pubblica sul Piano urbanistico generale

Fino al 4 aprile è possibile presentare osservazioni ed integrazioni al testo

Il Comune di Ravenna, nella seduta del 14 gennaio scorso, ha assunto la proposta di Piano urbanistico generale (Pug) predisponendone, nel contempo la consultazione pubblica. Il processo, aperto a tutti i cittadini, forze sociali ed associazionismo, permetterà fino a lunedì 4 aprile 2022 la presentazione di osservazioni.

La proposta completa di Piano, per la libera consultazione, è scaricabile dal sito internet del Comune di Ravenna al seguente link: https://bit.ly/assunzione-pug-ra

Modalità di presentazione delle osservazioni (vedi indicazioni integrali):
◦ Al fine di favorire la massima interazione tra cittadini e Amministrazione è consigliata la presentazione on line, accedendo con SPID e compilando l’apposito form. 

OSSERVAZIONE ON LINE

In questo caso, infatti, terminata la compilazione e effettuato l’invio, il modulo verrà automaticamente protocollato e perverrà all’Ufficio di Piano per l’istruttoria.
◦ Sempre in formato elettronico è possibile inviare tramite posta elettronica certificata (PEC) la propria osservazione inviando il modulo editabile, allegato in fondo a questa pagina, firmato ed accompagnato dalla copia del documento d’identità del richiedente a: progettazioneurbanistica.comune.ravenna@legalmail.it
◦ In alternativa è possibile (solo per i privati cittadini) scaricare il modulo editabile, compilarlo in carta semplice, sottoscriverlo dal richiedente di cui deve essere allegata anche copia del documento d’identità e:
– consegnarlo a mano presso l’Ufficio Archivio e Protocollo con sede in Piazza del Popolo, 1 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30 e il giovedì dalle 15.00 alle 17.00 previo appuntamento telefonico ai nr. 0544.482881 – 0544.485108.
– spedirlo tramite raccomandata del servizio postale con ricevuta di ritorno indirizzata al Sindaco del Comune di Ravenna piazza del Popolo 1. In tal caso farà fede la data del timbro postale.

NB:
1) Le osservazioni inerenti al documento di VAS/Valsat dovranno essere inviate anche all’Autorità competente in materia di Valutazione Ambientale provra@cert.provincia.ra.it

Al termine del periodo di presentazione delle osservazioni, la Giunta comunale proporrà le proprie determinazioni in merito alle stesse, per consentire l’adozione del Pug in Consiglio comunale.

Approfondimenti

 

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina