Welfare e Agenda Digitale

Elaborata la strategia per l’adozione dell’Agenda Digitale Locale della Val d'Enza

Il percorso di partecipazione Welfare e Agenda Digitale, promosso dall’Unione Val d’Enza per attivare la comunità nell’individuare azioni inclusive di transizione digitale nel contesto dell’Agenda Digitale Regionale si è concluso con l’elaborazione condivisa di una strategia per l’adozione dell’Agenda Digitale dell’Unione dei Comuni della Val d’Enza.

Il Documento di proposta partecipata, esito del percorso, è frutto di attività relazionali e inclusive condotte con diversi gruppi di stakeholders interni ed esterni all’Unione, che hanno permesso di condividere con le realtà locali le priorità di transizione digitale del territorio.

L’attività di partecipazione alla redazione dell’Agenda Digitale Locale dell’Unione Val d’Enza è stata avviata, infatti, con l’intenzione di mettere al centro la dimensione del welfare. Le indicazioni co-progettate prodotte durante il percorso sono il risultato delle sessioni partecipate, accolte, elaborate e integrate con le politiche digitali attualmente in corso di sviluppo a livello comunale e circondariale.

Partendo dalle priorità evidenziate durante l’attività partecipativa, si è deciso di strutturare l’Agenda Digitale della Val d’Enza intorno a 7 azioni strategiche condivise, coerenti con la strategia Data Valley Bene Comune regionale, da sviluppare nell’arco del prossimo quinquennio.

Di seguito, le azioni che sono state individuate:

  • scuole e competenze digitali giovani
  • competenze digitali per tutti
  • competenze digitali per il personale della pubblica amministrazione
  • strumenti di interazione con i cittadini
  • connettività e reti
  • Internet delle cose – IOT e fragilità
  • spazi di formazione, innovazione e lavoro

Per ciascuna azione è stata, infine, realizzata una scheda di azione con il dettaglio delle prime indicazioni operative e temporali di intervento da attuare per realizzare l’Agenda Digitale dell’Unione Val d’Enza.

Il progetto è stato finanziato dal Bando Partecipazione 2021.

Approfondimenti:

 

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina