L’Officina delle Idee

Uno spazio per giovani a Ca' Ranuzza! Primo aperitivo di raccolta dei bisogni

Inizia il 23 maggio prossimo, con il primo aperitivo di raccolta dei bisogni, il percorso partecipato L’Officina delle Idee per coinvolgere i giovani nell’identificazione delle attività da realizzare nello spazio giovani all’interno del Parco “Cà Ranuzza” di Castelfranco Emilia (MO).

L’obiettivo finale è quello di fornire alla popolazione giovanile un luogo polifunzionale, creando un ambiente a propria misura, accogliente, inclusivo e stimolante in cui i giovani possano crescere e mettere in atto le proprie idee e aspirazioni.

Il complesso colonico che sorge all’interno del parco “Cà Ranuzza” si colloca, ormai da diversi anni, come polo territoriale di promozione educativa, sociale e culturale, sede in cui confluiscono diversi servizi e attività. È già presente uno “spazio giovani” e nel 2021 ha preso avvio sul territorio un percorso volto a mappare e coinvolgere i giovani del territorio, che ha portato alla costituzione di un gruppo di giovani identificati con il nome di “Young Festival”, dal nome dell’evento che i ragazzi e le ragazze hanno realizzato. Questa esperienza ha messo in evidenza l’esigenza dei giovani di avere uno spazio, dove offrire opportunità di aggregazione e di libera fruizione e al tempo stesso sviluppare un potenziamento delle occasioni e delle opportunità di incontro, confronto e laboratorio educativo, creativo e culturale.

Lo stimolo per la realizzazione del progetto “Officina delle Idee” nasce pertanto dai giovani stessi e dalla volontà dell’Amministrazione comunale di superare la dimensione tradizionale del “centro di aggregazione” andando verso un concetto di spazio chiamato ad aprirsi e modellarsi al territorio, seguendo un approccio di prossimità e di sviluppo di comunità.

Il percorso prevede workshop e incontri in presenza presso gli stabili di Cà Ranuzza (Castelfranco Emilia) e nei bar / punti di aggregazione del territorio e attività online (come un questionario già attivo) sulla piattaforma PartecipAzioni.

Il primo passo è appunto il 23 maggio presso il Bar Freccia in Via dei Mille, 159, dalle ore 18 alle ore 20.00 e se si compila il questionario si può vincere un aperitivo!

Il progetto, promosso dall’Unione dei Comuni del Sorbara, è finanziato dal Bando 2023.

Approfondimenti:

 

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina