San Girolamo Hub - un luogo per tutti

Certificato il percorso partecipativo promosso dal Comune di Guastalla (RE)

San Girolamo Hub è il programma di interventi e azioni, co-finanziato dal Bando Rigenerazione Urbana 2021 della Regione Emilia-Romagna, per il recupero e la riattivazione, materiale e immateriale, dell’ex circolo ricreativo della frazione di San Girolamo, dismesso ed inagibile dal sisma del maggio 2012.

Il programma, avviato nel 2023, si sviluppa nel corso di circa tre anni, e mette al centro la capacità dell’ex circolo di riallacciare le relazioni sociali e umane, ricostruire un tessuto di fiducia reciproca e di lavoro, rispondere alle esigenze della frazione in termini di servizi ed esercizi di prossimità.

Gli interventi prevedono la completa ristrutturazione del fabbricato e della relativa area di pertinenza con l’inserimento di nuove funzioni a servizio della frazione. In parallelo, le azioni immateriali, divise in due fasi:

  • un percorso partecipativo svolto nel 2021 per approfondire le esigenze e le aspettative della comunità sia dal punto di vista sociale che ambientale;
  • un’attività di co-progettazione ed accompagnamento rivolte ai soggetti interessati per co-definire un modello organizzativo e gestionale in vista dell’individuazione del futuro soggetto gestore del nuovo spazio di comunità.

Dal percorso partecipativo svolto nel 2021, che ha contribuito a definire i contenuti della proposta presentata al Bando Rigenerazione Urbana 2021, si è formato un primo gruppo di persone, che hanno dialogato con l’amministrazione per richiedere che lo spazio del circolo rimanesse bene della comunità.

Nel 2023 il percorso è stato riattivato attraverso le azioni di partecipazione e co-progettazione del Contratto di Rigenerazione Urbana (CRU). Sono stati svolti incontri di presentazione e laboratori di co-progettazione e si è giunti alla redazione del Documento di proposta partecipata, che è stato presentato al Tecnico di garanzia della partecipazione per la certificazione di qualità ai sensi dell’art. 18 della Legge regionale 15/2018.

Avendo concluso il percorso partecipativo e la prima parte di azioni immateriali, il gruppo interessato alla gestione dello spazio si sta concentrando sull’identità che vuole dare al nuovo circolo, definendo le caratteristiche del futuro soggetto gestore con l’accompagnamento di esperti nel settore. L’obiettivo è giungere all’assegnazione della gestione entro dicembre 2024, attraverso una procedura di evidenza pubblica promossa dal Comune di Guastalla.

Approfondimenti

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina