Una città sicura se si prende cura

Il Manifesto della Giornata dei risvegli

E’ nato a Bologna il Manifesto partecipativo per la Giornata dei Risvegli, la nota manifestazione promossa dall’associazione “Gli amici di Luca” con testimonial Alessandro Bergonzoni, che da venticinque anni promuove una campagna di sensibilizzazione sui diritti delle persone con esiti di coma e le loro famiglie.

Il documento è stato realizzato nell’ambito del percorso partecipativo “Bologna è cura”, con la finalità di delineare una visione strategica condivisa e proposte e azioni di intervento, coinvolgendo gli stakeholder che a diverso titolo sono implicati nella cura delle persone affette da esiti di Grave Cerebrolesione Acquisita (GCA).

Com(a)unità, quale abilità? Questa la domanda di apertura del Manifesto che riassume in un decalogo, esigenze, bisogni e criticità e orientamenti per l’assistenza e la cura di persone con esito da coma.

Dalla presa in carico della persona integrata fra ospedale e territorio alla necessità di centri diurni e soluzioni abitative protette di cohousing per il reinserimento sociale, scolastico e lavorativo. Dall’utilizzo della telemedicina, per avvicinare il domicilio, i luoghi di cura e facilitare la comunicazione fra i professionisti, alla coprogettazione con le associazioni dei familiari. Dal porre al centro la persona con disabilità al riconoscimento legislativo della figura del caregiver, fino al ridare valore al coma come attesa e speranza.

Sono queste alcune considerazioni che cittadini, familiari, pazienti, operatori, studenti e politici hanno riassunto nel Manifesto, dopo numerosi incontri, tavoli di lavoro tematici, rassegne teatrali e cinematografiche. Il Documento di proposta partecipata è stato sottoposto e approvato dal Comune di Bologna. Inoltre, gli esiti del percorso sono stati presentati anche alla commissione disabilità dell’Unione Europea, aprendo l’avvio di iter parlamentari su queste tematiche a livello nazionale ed europeo.

Approfondimenti:

 

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina