Verso la CER Alta Val Nure

Un percorso per costruire insieme il futuro del territorio

Entra nel vivo il percorso partecipato per la costituzione della Comunità Energetica Rinnovabile (CER) dell’Alta Val Nure. Una serie di appuntamenti si svolgeranno nelle prossime settimane per co-progettare il futuro del territorio, non solo dal punto di vista energetico, ma anche economico e sociale.

Associazioni, enti locali, aziende e tutte le persone che vivono e lavorano sul territorio dell’Unione Montana possono aderire al progetto, prendendo parte agli incontri tematici che porteranno alla definizione di una proposta da sottoporre all’Unione, per capire se la CER può essere un’opportunità e quali possano essere le migliori modalità per attuarla, coniugando in un unico modello di gestione la Comunità Energetica Rinnovabile con quello di una Cooperativa di Comunità di Abitanti.

Il percorso prevede incontri informativi rivolti agli stakeholder, incontri rivolti ai referenti dell’Istituto Comprensivo Val Nure per un coinvolgimento diretto di studenti e studentesse, sopralluoghi dedicati all’individuazione di alcune possibili superfici su cui installare impianti fotovoltaici, elaborazione di materiali specifici da utilizzare negli incontri pubblici e laboratoriali.

I prossimi appuntamenti sono tre laboratori di coprogettazione:

  • LAB Proposta progettuale - sabato 15 giugno
  • LAB Proposta di Statuto - sabato 29 giugno
  • LAB Proposta di modello gestionale - sabato 13 luglio

Il primo laboratorio che si terrà sabato 15 giugno, dalle 15:00 alle 17:00, presso la Sala Consiliare del Comune di Bettola sarà dedicato alla valutazione della fattibilità tecnica della CER, andando a:

  • Identificare i tetti e le superfici per la collocazione dei pannelli solari
  • Stimare i costi e l'energia prodotta
  • Valutare i benefici economici

L’evento è aperto a tutte le persone interessate.

Per ulteriori informazioni: sportellocervalnure@appenninohub.it   oppure consulta la sezione dedicata sulla piattaforma PartecipAzioni

E disponibile anche un questionario online per valutare la fattibilità tecnica della CER e rilevare l’interesse della comunità a partecipare. Compilalo anche tu!

Il progetto, promosso dall’Unione Montana Alta Val Nure, è stato finanziato dal Bando Partecipazione 2023.

Approfondimento:

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina