La nuova Assemblea dei ragazzi e delle ragazze

50 giovani collaboreranno con la Garante regionale dell’infanzia per dare voce alle nuove generazioni

Si è insediata venerdì 14 febbraio la nuova Assemblea dei ragazzi e delle ragazze, un organismo che affiancherà la Garante regionale dell’infanzia e dell’adolescenza, Claudia Giudici, con funzione consultiva sulle materie di interesse dei minori.

Si sono candidati 159 ragazzi e ragazze in risposta all’avviso pubblico per la costituzione dell’Assemblea e ne sono stati selezionati 50. Il gruppo vuole essere il più eterogeneo possibile al fine di rappresentare al meglio la fascia che va dagli 11 ai 17 anni degli emiliano-romagnoli. Sono 25 ragazzi e 25 ragazze con una maggior partecipazione fra i giovani di 16 e 17 anni ma con una buona rappresentatività di ogni età e di tutto il territorio regionale: 20 arrivano dalla provincia di Bologna e 8 da quella di Ferrara, 7 i componenti di Modena e 6 quelli di Ravenna; 3 quelli che arrivano dalla provincia di Reggio Emilia; 2 invece dalle province di Piacenza e Rimini; infine, un componente dalla provincia di Parma e un altro da quella di Forlì-Cesena.

I giovani selezionati, nella propria domanda di candidatura hanno raccontato esperienze di attività di volontariato, anche internazionale, di partecipazione a Consigli comunali di ragazzi e ragazze, a gruppi e organizzazioni di scout, a Consulte di giovani. Tutti e tutte hanno manifestato la voglia di esprimere la propria idea per migliorare la realtà in cui vivono, di farsi portatori di nuovi progetti in campo sociale, sportivo, ambientale.

Il primo incontro dell’Assemblea dei ragazzi e delle ragazze si svolgerà nell’ambito della Settimana della Legalità

Fonte: Comunicato stampa Assemblea legislativa

Approfondimenti:
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina