Bando Partecipazione 2025: online FAQ e nuovi materiali
Come orientarsi tra requisiti, modulistica e nuove indicazioni del Bando Partecipazione 2025?
Nella sezione Approfondimenti del sito dedicato al Bando sono disponibili le FAQ aggiornate e le registrazioni video degli incontri informativi già svolti, inclusi gli sportelli online del 28 maggio. Un supporto pratico per approfondire i contenuti del Bando e affrontare il percorso di candidatura con maggiore chiarezza e consapevolezza.
Il documento delle FAQ, in costante aggiornamento, raccoglie i quesiti più frequenti emersi finora e offre chiarimenti pratici sulla compilazione dello schema di progetto, l’ammissibilità delle spese, la documentazione richiesta e le principali novità introdotte nell’edizione 2025.
Tra queste, si segnalano in particolare:
- l’introduzione della Linea B, dedicata ai percorsi rappresentativi deliberativi previsti dalla Raccomandazione (UE) 2023/2836;
- l’obbligo di utilizzo del Codice Unico di Progetto (CUP) su tutta la documentazione di spesa, ad eccezione delle spese generali di funzionamento;
- la possibilità, per i progetti candidati sulla Linea B, di rendicontare i gettoni di presenza fino a un massimo del 20% del contributo regionale concesso;
- l’avvio della Campagna regionale di monitoraggio, a cui è possibile aderire volontariamente: un’occasione per contribuire alla valutazione di impatto della legge e ottenere un riconoscimento premiale nella valutazione del progetto.
Le FAQ saranno progressivamente aggiornate per includere ulteriori chiarimenti, anche in base alle domande e ai dubbi che emergeranno nel corso dei prossimi sportelli online.