Big data, il supercomputer dell’Emilia-Romagna MarghERita a supporto delle PA del territorio
È attivo fino al 31 dicembre 2025 il bando dedicato alle Pubbliche Amministrazioni del territorio regionale per presentare progetti con l’obiettivo di sfruttare le potenzialità delle nuove tecnologie e lavorare in ottica di collaborazione, anche tra diversi livelli di governo.
La Regione Emilia-Romagna ha infatti delineato una strategia di sviluppo e di governance delle politiche regionali e territoriali basata sui dati attraverso il supporto di MarghERita, una macchina HPC (High Performance Computer) in grado di elaborare una grande quantità di dati a beneficio dei territori.
Possono partecipare al bando, finanziato dal Fondo per lo sviluppo e la coesione (FSC), tutte le Amministrazioni Pubbliche del territorio dell'Emilia-Romagna (Province, Città Metropolitana, Comuni, Unioni di Comuni, Aziende Sanitarie, Università, Camere di Commercio, Agenzie, Enti Pubblici non economici, Società di servizi pubblici, altre istituzioni nazionali...). È anche possibile partecipare per gruppi di enti, anche di altre regioni, ma con un capofila emiliano-romagnolo.
Per ulteriori informazioni sul progetto, leggere il bando e scoprire come presentare i propri progetti si può fare riferimento alla pagina dedicata.
Per approfondire: