Bologna: con la primavera tante occasioni per sviluppare partecipazione e cittadinanza attiva
Con l’arrivo della primavera cosa c’è di meglio che conoscere la natura e i paesaggi del proprio territorio in maniera avventurosa e divertente? Parte da queste considerazioni il pacchetto di proposte della Fondazione IU, Rusconi, Ghigi – in collaborazione con istituzione e associazionismo locale - rivolte ai cittadini bolognesi, ed in particolare a bambini e ragazzi, finalizzate da un lato a conoscere la storia e l’habitat locali e, dall’altro, a costruire relazioni sociali genuine e profonde, stimolandone il senso civico e la partecipazione.
Non vi resta che scegliere e partecipare!
Avventure Urbane
Si terrà il 3 aprile 2025 - dalle 17.00 alle 19.00 - il prossimo incontro di “Avventure Urbane”, ciclo di escursioni avventurose per ragazze e ragazzi dagli 11 ai 17 anni che, alla scoperta del lato selvatico delle colline bolognesi, a due passi dalla città. Gli appuntamenti, partiti nel dicembre scorso, si protrarranno fino a giovedì 22 maggio 2025.
Le colline fuori della porta 2025
Restiamo sempre sul tema escursioni ma rivolte a famiglie e cittadini. Ecco il programma di Colline fuori porta, la rassegna che fino a novembre 2025 propone passeggiate sulle colline bolognesi con l’accompagnamento di guide specializzate. Prossimo appuntamento il 6 aprile 2025 per conoscere il tragitto Zola, San Lorenzo e Ponte Ronca.
Iscrizioni gratuite. Info e prenotazioni
STORIE DI GIARDINI
All’interno del contesto “BOOM! Crescere nei libri 2025” (27 marzo-28 maggio 2025), la rassegna che trasforma Bologna nella capitale mondiale della letteratura per l’infanzia, sabato 5 aprile 2025 ore 10.00 appuntamento presso Filla Lab, parco della Montagnola. Mattinata che abbinerà la lettura di libri ad una esplorazione del parco, coinvolgendo bambine e bambini da 3 a 10 anni.
Ingresso gratuito su prenotazione: filla@fondazioneiu.it
Filla
Storie di natura a Filla
Sempre nel contesto di Filla, un ciclo di incontri divulgativi che propone e approfondisce alcuni temi di interesse e attualità legati al verde, al territorio e all’ambiente. Prossimo appuntamento martedì 8 aprile ore 17.30-19.30 - Filla Auditorium “Ungulati di collina e lupi di pianura: l'equilibrio naturale delle nostre campagne”
Incontro con il fotografo naturalista e divulgatore Antonio Iannibelli del Corpo Provinciale Guardie Ecologiche Volontarie (CPGEV Bologna). Ingresso libero