Bolzano, presentati i risultati del processo partecipativo ClimaBZ per un futuro sostenibile
Il Comune di Bolzano, in collaborazione con Eurac Research, ha concluso con successo il progetto ClimaBZ. L’iniziativa ha coinvolto cittadini e stakeholder nella definizione di strategie e contributi per l’aggiornamento del Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima (PAESC), che prevede la riduzione delle emissioni e la realizzazione di azioni per mitigare e contrastare gli effetti del cambiamento climatico.
Le proposte per una Bolzano più verde e sostenibile - Il processo partecipativo, da settembre 2024 a febbraio 2025, ha coinvolto 30 cittadini e cittadine e 12 stakeholder in sei incontri nei quali i partecipanti hanno elaborato numerose proposte, tra cui:
- investimenti nel trasporto pubblico, con un aumento delle corse e un potenziamento delle linee;
- maggior presenza di verde urbano, attraverso la riqualificazione di piazze e strade con piante e alberi;
- riqualificazione energetica degli edifici, con interventi mirati sull’involucro per migliorare l’efficienza energetica;
- educazione al risparmio energetico, promuovendo comportamenti sostenibili tra cittadini e imprese.
A breve il report completo sarà disponibile online sul sito del Comune.
Per approfondire: