Ri-abitare l’entroterra
Prosegue il percorso partecipativo “Ri-abitare l’entroterra” rivolto ai giovani tra i 17 e i 24 anni di Sassofeltrio, Montecopiolo, Gemmano e Talamello, per coinvolgerli nel processo di pianificazione urbanistica partecipata delle aree interne.
I primi due incontri si sono svolti a Gemmano e a Talamello, dove i ragazzi e le ragazze sono stati invitati a condividere come vivono il proprio paese e come lo immaginano nel futuro. Sabato 18 e domenica 19 gennaio, invece, i giovani hanno fatto tappa a Sassofeltrio e Montecopiolo con dei laboratori in cui hanno attivato confronti, immaginato azioni, progetti e politiche territoriali con l’obiettivo di scrivere il “Manifesto dei giovani dell’entroterra”, per la formazione del nuovo Piano Urbanistico Generale (PUG) di Sassofeltrio, Montecopiolo, Gemmano e Talamello.
I giovani partecipanti hanno dimostrato un forte attaccamento ai loro territori e un grande senso civico. Sono emersi una serie di bisogni comuni da affrontare e su cui desiderano essere parte attiva, come i trasporti per la scuola, i servizi quotidiani e gli spazi di comunità per sviluppare idee e progetti per il loro futuro. E’ emersa l’idea di creare un consiglio comunale dei giovani, la necessità di locali idonei dedicati in cui studiare, socializzare e riunire la comunità per farla crescere da un punto di vista sociale e culturale. Sono stati individuati luoghi del cuore da tutelare, a cui i giovani associano ricordi, esperienze, momenti preziosi della loro crescita, spazi pubblici da riqualificare ed edifici da riattivare, su cui chiedono di essere coinvolti nella loro gestione.
Nella fase conclusiva del percorso, affinché le idee e le proposte dei ragazzi e delle ragazze possano diventare parte del PUG e incidere sulle politiche territoriali, verrà attivato un lavoro di confronto che coinvolgerà il Tavolo di negoziazione, il Comitato di garanzia e l’Ufficio di Piano del Comune di Gemmano, che tramite un evento pubblico di restituzione assumerà il proprio impegno rispetto ai contenuti prodotti dai giovani all’interno del PUG.
Il progetto è promosso dal Comune di Gemmano, in partenariato con i comuni di Talamello, Sassofeltrio e Montecopiolo ed è stato finanziato dal Bando Partecipazione 2023.
Approfondimenti:
- Il progetto resentato (
296.51 KB)
- La pagina dedicata al progetto sul sito istituzionale del Comune di Gemmano