Giovani, la Fondazione per l’Innovazione Urbana di Bologna lancia l’iniziativa “Radicalmente adolescenti”
Supportare, con risorse economiche e progettuali, le proposte provenienti dai contributi dei giovani da realizzare nei sei quartieri di Bologna. Questo l’obiettivo del Fondo di Comunità Radicalmente Adolescenti, iniziativa finanziata dal PN Metro plus 2021-2027 e promossa dalla Fondazione IU Rusconi Ghigi e dal Comune di Bologna. Il Fondo, nato come esito delle richieste emerse nel percorso di ascolto e coinvolgimento chiamato “Radicalmente Adolescenti”, si rivolge a gruppi di ragazze e ragazzi nati tra il 2004 e il 2010 composti da almeno 3 persone e supportati da una persona maggiorenne.
C’è tempo fino al 9 marzo 2025 per partecipare all’iniziativa, che ha un budget annuale di 30.000 euro e ciascun gruppo può ottenere fino a 2.500 euro per implementare iniziative riguardanti le cinque aree tematiche individuate come maggiormente rilevanti dalle ragazze e dai ragazzi che hanno partecipato alla seconda edizione di Politico Poetico: fragilità, collaborazione, futuro, relazioni, orizzonti.
Si possono proporre idee di diversa natura, come ad esempio podcast, eventi, festival, contest, gare, dibattiti, interventi su impianti, edifici ed attrezzature comunali, organizzazione di tornei, interventi su un parco, una piazza, una via, una scuola, campagne di sensibilizzazione, flash-mob, interventi su percorsi ciclopedonali, proposte per il trasporto pubblico locale, incontri con esperti e/o spazi per il confronto, percorsi formativi su genere e sessualità, eccetera.
Per approfondire:
- Leggi la news sul sito della Fondazione IU Rusconi Ghigi