Giovani protagonisti dell’Europa: approvata la nuova Carta europea della partecipazione
Il 30 giugno 2025, il Congresso del Consiglio d’Europa ha approvato la nuova versione della Carta europea sulla partecipazione dei giovani alla vita locale e regionale, la cui adozione definitiva è prevista per la sessione congressuale di ottobre. Dopo le edizioni del 1992 e del 2003, questa revisione è frutto di un ampio percorso condiviso con giovani europei e organismi dedicati alle politiche giovanili.
Il testo aggiornato rilancia un principio fondamentale: la partecipazione dei giovani non è solo utile, è alla base della democrazia. Il coinvolgimento attivo delle nuove generazioni nei processi decisionali locali permette di costruire comunità più inclusive, dinamiche e resilienti. L’energia, la creatività e le visioni dei giovani sono risorse decisive per affrontare le sfide presenti e future.
Durante la stessa seduta, è stata approvata anche una relazione sull’edilizia sociale, che affronta le principali criticità legate all’abitare e propone soluzioni innovative, in vista della discussione finale prevista per ottobre.
Sono poi proseguiti i lavori su tre tematiche centrali per lo sviluppo dei territori:
- lo spopolamento delle aree rurali,
- l’uso responsabile dell’intelligenza artificiale a livello locale e regionale,
- i diritti delle persone LGBTI, con particolare attenzione alla libertà di espressione e di riunione.
Infine, si è discusso del diritto alla salute all’interno di un confronto più ampio sulla protezione dei diritti umani a livello locale, con il contributo di esperti provenienti da diversi ambiti del sapere e della società civile.
Questa nuova Carta europea è molto più di un documento: è un invito concreto a coinvolgere davvero i giovani nella vita pubblica dei territori, promuovendo pratiche partecipative reali e inclusive. Una democrazia viva nasce dall’ascolto e dalla collaborazione tra tutte le generazioni.
Per approfodire: Congress Committee approves new European Youth Participation Charter - Congress of Local and Regional Authorities