Il nuovo Salunёi
Si è concluso il processo partecipativo che ha coinvolto la comunità di Sarmato (PC) nella riqualificazione dell'ex teatro della Società Operaia. L'iniziativa ha riguardato in particolare il piano terra, denominato "Salunёi", e le aree esterne adiacenti, con l'obiettivo di trasformare questi spazi in un centro polifunzionale capace di ospitare diverse attività per la comunità.
L'amministrazione comunale ha promosso il percorso partecipativo per raccogliere suggerimenti e proposte concrete da parte dei cittadini, per la progettazione esecutiva dell'intervento di rigenerazione.
Il progetto si è articolato in tre momenti fondamentali. Nella fase iniziale, tra settembre e ottobre 2024, è stato delineato il piano dettagliato delle attività e avviato un Tavolo di Negoziazione, con un primo incontro pubblico per condividere obiettivi e modalità di realizzazione del progetto.
Successivamente, tra ottobre e dicembre, si è aperta una fase di raccolta di contributi, coinvolgendo la comunità attraverso laboratori e incontri. I partecipanti hanno espresso bisogni, idee e proposte, contribuendo alla definizione delle attività, alla disposizione degli spazi e alla scelta degli arredi.
Infine, tra gennaio e marzo 2025, si è proceduto con l'elaborazione del documento di proposta partecipata, validato dal Tecnico di Garanzia il 6 febbraio 2025, che raccoglie le linee guida per la ristrutturazione e l'allestimento degli spazi.
Il nuovo Salunëi, per i partecipanti del percorso, sarà uno spazio polifunzionale, accogliente e facilmente adattabile a molteplici attività. Dovrà favorire l’aggregazione e il confronto tra generazioni, garantendo un’offerta culturale inclusiva e adatta a tutte le età. Si immagina, infatti, un’integrazione con lo spazio Verde Luna, gestito dal Centro Anziani, creando un polo culturale con attività condivise. Un luogo capace di ospitare eventi, attività ricreative e iniziative promosse da associazioni e cittadini. Prevista anche un’area dedicata alle attività digitali, con laboratori di realtà virtuale e gaming, oltre a postazioni per studio e coworking.
L'amministrazione comunale ha candidato il progetto di riqualificazione al bando Rigenerazione Urbana della Regione Emilia-Romagna. In caso di finanziamento, si procederà subito alla progettazione esecutiva considerando le proposte emerse dal percorso di partecipazione. Diversamente, l'amministrazione cercherà altre opportunità per realizzare comunque il progetto, garantendo un futuro dinamico e partecipato per il nuovo Salunёi.
Il percorso partecipativo è stato finanziato dal Bando Speciale 2024.
Approfondimenti:
- Il documento di proposta partecipata
- Il processo sulla piattaforma PartecipAzioni