La giusta transizione verde nei contesti urbani: edilizia, mobilità, energia.
Giovedì 26 giugno 2025, dalle 9:30 alle 17:30, si terrà presso l’AUDITORIUM FILLA nel Parco della Montagnola (ingresso da via Irnerio 2/3, Bologna) il primo di tre hackaton promossi nell’ambito del progetto Interreg-Med “BauNOW” (New Business as Usual – BauNOW), di cui Kyoto Club è partner per l’Italia.
Tema dell’incontro: “La giusta transizione verde nei contesti urbani – Edilizia, mobilità, energia”.
Il progetto, organizzato in collaborazione con la Fondazione IU Rusconi Ghigi, ha l’obiettivo principale di migliorare le capacità di pianificazione e l’attuazione del settore pubblico e privato per il finanziamento di misure a sostegno della Green and Just Transition(GJT) verso una resilienza climatica. Durante il ciclo di incontri saranno raccolte idee e proposte in un processo di dialogo tra società civile, stakeholder e amministrazioni locali, Comuni e Regione Emilia-Romagna in primis.
I lavori della giornata prevedono un confronto tra professionisti, studenti, innovatori e rappresentanti delle istituzioni, dedicato alla transizione verde e giusta nei contesti urbani. L’obiettivo? Sviluppare – attraverso il confronto e lavori di gruppo tematici -proposte concrete per la decarbonizzazione di edifici, mobilità ed energia, migliorando la capacità di pianificazione e investimento per città più sostenibili e resilienti.
In particolare, tra i gruppi di lavoro previsti nel pomeriggio, ce ne sarà uno dedicato al ruolo dei cittadini nella transizione, quindi alla partecipazione attiva
Gli altri due appuntamenti previsti si svolgeranno:
giovedì 2 ottobre – La giusta transizione verde del sistema economico;
giovedì 4 dicembre – Il ruolo del settore finanziario per sostenere la giusta transizione verde.
Gli incontri sono in presenza e gratuiti, prevedendo crediti formativi per gli Ingegneri.
Approfondimenti