Montagna, al via “Road to Appennino Hack”
Un percorso di sei incontri, dal 25 febbraio al 9 aprile 2025, per scoprire le buone pratiche e sperimentare nuove soluzioni per la valorizzazione delle aree montane dell’Emilia-Romagna. Ma anche l’opportunità di confrontarsi con esperti e innovatori, contribuendo attivamente, con idee e progetti, alla riscoperta dell’Appennino. Sono questi gli obiettivi dell’iniziativa Road to Appennino Hack: un progetto di rinascita economica e sociale dei borghi e delle comunità montane.
Gli appuntamenti
L’agenda degli incontri ha visto il primo appuntamento a Ciano d’Enza-Canossa (Re), il 25 febbraio, presso il Teatro comunale Matilde di Canossa. A seguire: il 4 marzo, presso la sala consiliare del Comune di Vergato (Bo); il 12 marzo, presso l’Osteria del Povero Diavolo a Poggio Torriana (Rn); il 26 marzo e il 2 aprile, presso l’Università Cattolica di Piacenza. Il 9 aprile, presso il Laboratorio aperto di Piacenza, si terrà la giornata conclusiva durante la quale si svolgerà anche la challenge laboratoriale regionale Appennino Hack.
Consulta il programma degli incontri (1.5 MB)