Nuovo Delfino - Centro Polifunzionale di comunità

Concluso il percorso partecipativo per definire il futuro dell’ex maglieria di Rio Saliceto

Cittadine e cittadini di Rio Saliceto (RE) sono stati coinvolti dall’amministrazione comunale nella rigenerazione funzionale e gestionale dello spazio “ex maglieria Delfino”, con l’intento di trasformare questo luogo in un nuovo polo di attività culturali, creative e commerciali, coinvolgendo, in particolare, i giovani under 35.

Il percorso partecipativo “NUOVO DELFINO - Centro polifunzionale di Comunità” si è sviluppato tra settembre e dicembre 2024 ed ha coinvolto molte realtà rappresentative del territorio con oltre 200 partecipanti, che si sono messi in gioco per definire sia la riqualificazione che la riorganizzazione dello spazio pubblico circostante dell'edificio.

Sono stati realizzati diversi incontri pubblici, think tank, laboratori di micro-progettazione per delineare insieme le prime idee e i progetti per il nuovo centro, individuando le aspettative e le priorità della comunità. Uno dei momenti cardine del percorso è stata la giornata dedicata ai focus group tematici, che hanno esplorato cinque dimensioni strategiche: l'engagement giovanile, l'integrazione delle fragilità, lo sviluppo della creatività comunitaria, la collaborazione nel volontariato e il dialogo intergenerazionale.

Inoltre, i partecipanti hanno effettuato un sopralluogo al cantiere del Nuovo Delfino, che ha permesso loro di acquisire più consapevolezza delle trasformazioni in corso.

Una sintesi del progetto in questo video: https://t.ly/lCfec

Il percorso si è concluso con l’elaborazione di Linee guida, indirizzi e raccomandazioni per lo sviluppo del progetto funzionale e gestionale dell’ex maglieria: visione e missione, ruoli e responsabilità, criteri e priorità, fonti di finanziamento, monitoraggio e valutazione.

Il documento di proposta partecipata, (pdf4.79 MB) validato dal Tecnico di garanzia il 30 dicembre 2024, sarà sottoposto all’amministrazione comunale di Rio Saliceto per valutarne la fattibilità.

Il percorso è stato finanziato dal bando Speciale 2024

Approfondimenti:
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina