Open Gov, il 6° Piano d’Azione Nazionale per il governo aperto alla Open Gov Challenge
Open Government Partnership (OGP) ha valutato positivamente due impegni del 6° Piano d’Azione Nazionale per il governo aperto (6NAP) 2024-2026, quelli relativi alla partecipazione pubblica e all’inclusione digitale, selezionandoli per la Open Gov Challenge, un’iniziativa lanciata da OGP per far progredire la strategia 2023-2028 della partnership e rafforzare la democrazia. Dieci le aree di azione individuate per promuovere l’open government: accesso alle informazioni, anticorruzione, spazio civico, clima e ambiente, governance digitale, apertura fiscale, genere e inclusione, giustizia, libertà dei media, partecipazione pubblica.
L’impegno della partecipazione pubblica riguarda il Potenziamento dell’Hub della partecipazione quale piattaforma nazionale di supporto alle pratiche partecipative (Impegno 3), mentre quello dell’inclusione digitale si concentra sulla Promozione dell’inclusività e dei diritti nell’accesso alle tecnologie e nell’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale (Impegno 5). Entrambi rientrano nell’Obiettivo B, Accompagnare la diffusione e l’innovazione delle politiche di apertura a tutti i livelli di governo.
Sul canale YouTube di Open Gov Italy, nella rubrica Team 6NAP al lavoro, sono disponibili le testimonianze delle Organizzazioni coinvolte per i due impegni selezionati per la OGP Challenge:
- Impegno B3, intervista a Micaela Deriu - Regione Emilia-Romagna- e Serenella Paci - AIP2.
- Impegno B5, intervista a Morena Ragone - Regione Puglia- e Elisabetta Todeschini – Federmanager.
Per approfondire:
- Leggi la notizia sul sito gov.it