OpenGovWeek 2025: il 22 maggio appuntamento online
Nell’ambito dell’ Open Gov Week 2025 (OGW2025), la rassegna di incontri sui temi centrali del governo aperto promossi dal Dipartimento della Funzione Pubblica (DFP), si terrà giovedì 22 maggio 2025 dalle ore 15.00 alle ore 16.30 il webinar online “I principali contenuti delle Linee guida sulla partecipazione in consultazione pubblica”.
L’iniziativa si inserisce nel quadro delle attività promosse dall’Impegno B3 del 6° Piano d’Azione Nazionale per il governo aperto, volto a costruire un quadro strategico condiviso per la partecipazione pubblica in Italia. Il percorso mira a valorizzare esperienze già in atto e a sistematizzare pratiche, strumenti e metodologie per rafforzare la qualità e l’accessibilità dei processi partecipativi.
Nel merito il webinar è finalizzato a presentare il testo co-redatto attraverso un articolato processo partecipativo che ha visto il coinvolgimento di numerose amministrazioni e organizzazioni della società civile. Inoltre, verranno specificate le modalità con cui accedere alla consultazione pubblica promossa dallo stesso DFP sulla piattaforma ParteciPA e che resterà aperta ai contributi di tutti gli interessati fino al 13 giugno 2025.
Il Programma
Modera: Iolanda Romano – Task force OG DFP
15:00 Saluto di apertura | Sauro Angeletti, Direttore UISC Dipartimento della Funzione Pubblica
15:10 Introduzione: Le Linee Guida come quadro di riferimento nazionale per la partecipazione, incardinate nella democrazia deliberativa in coerenza con le Raccomandazioni europee 2836 del dicembre 2023 | Iolanda Romano - Task force OG DFP
15:20 Presentazione dei contenuti delle Linee guida oggetto di consultazione
- Finalità delle Linee guida e quale partecipazione per quali politiche pubbliche | Giovanni Allegretti, Senior Researcher Center for Social Studies CES, University of Coimbra ed esperto Formez PA
- Il percorso partecipativo: che cos’è, quando attivarlo e come si svolge, quali sono i vantaggi e le criticità, le attività trasversali | Stefano Gregorini, Task Force OG DFP
- Le leve abilitanti del percorso partecipativo: i ruoli e le competenze per un processo partecipativo, gli spazi fisici e digitali dei processi partecipativi, la formazione | Sauro Angeletti, Direttore UISC Dipartimento della Funzione Pubblica
- La consultazione pubblica in corso su ParteciPa: un questionario per la valutazione preliminare delle Linee guida, e per la valutazione del processo di co-creazione svolto | Giulia Bertone, Pares, Esperto Formez PA
16:00 Q&A Spazio aperto all’interazione con i partecipanti, stimoli e riflessioni conclusive
Per iscriversi
Per iscriversi all'evento è necessario accedere alla piattaforma EventiPA tramite SPID.
Approfondimenti
- La news – Italia OpenGov
- Il processo di co-creazione delle Linee Guida
- Il testo del documento
- La consultazione pubblica